Chrome rivoluziona le notifiche: Addio ai pop-up indesiderati

Google introduce una funzione in Chrome per bloccare automaticamente le notifiche dai siti ignorati

Chrome rivoluziona le notifiche: Addio ai pop-up indesiderati

I sviluppatori di Google hanno introdotto un'innovativa funzione nel loro famoso browser Chrome per Android e PC, che promette di migliorare notevolmente l'esperienza di navigazione degli utenti. La nuova funzionalità si occupa di disattivare automaticamente le notifiche provenienti dai siti web che l'utente non prende in considerazione. Questo passo avanti segue le precedenti innovazioni nella sicurezza del browser di Google, che già collaborava per gestire in modo simile le richieste di accesso alla fotocamera e ai dati sulla posizione del dispositivo.

L'immagine rappresentativa fornita da Rubaitul Azad attraverso Unsplash.com mette in risalto l'importanza di semplificare il flusso di notifiche agli utenti. La funzione si basa su un sistema già presente in Android, che permette agli utenti di bloccare le notifiche dal sito con un semplice tocco. Tuttavia, questa restrizione non si applica alle notifiche provenienti dalle applicazioni web installate sul dispositivo, ma solo da quei siti con cui gli utenti raramente interagiscono.

Secondo le statistiche fornite da Google, meno dell'1% delle notifiche complessive dei siti web porta a un'azione da parte degli utenti. Questa sorprendente statistica ha spinto i progettisti a ridurre l'ingombro causato dai pop-up durante la navigazione web, una decisione che promette di rendere l'esperienza utente più fluida e meno disturbata.

Nei test preliminari condotti da Google, è stato evidenziato che la nuova funzione ha portato a una significativa riduzione del sovraccarico di notifiche, senza influenzare drasticamente il numero generale di clic sugli stessi. Inoltre, i siti che hanno limitato il numero di notifiche inviate hanno assistito a un aumento dei clic da parte degli utenti. Si tratta di un risultato importante che sottolinea l'efficacia e l'efficienza di questo nuovo approccio alla gestione delle notifiche.

Anche se non è stata ancora rivelata la data precisa di lancio delle versioni stabili di Chrome che includeranno questa funzione, gli utenti possono già iniziare a esplorare l'opzione di disattivare completamente il blocco delle notifiche o personalizzarle in modo tale da riceverle solo da risorse specifiche. Questa flessibilità garantisce che gli utenti possano controllare la quantità di notifiche che ricevono, adattando le impostazioni alle loro esigenze individuali.

L'immagine a supporto della notizia, fornita da Google, sottolinea l'importanza di rendere la navigazione online un'esperienza più semplice e adattabile alle preferenze individuali degli utenti, un obiettivo che il team di Google è determinato a perseguire con continui aggiornamenti e innovazioni nel loro browser Chrome.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti