Google lancia una nuova difesa anti-ransomware su Drive

Intelligenza artificiale all'avanguardia per proteggere i file su Google Drive dai temuti attacchi ransomware

Google lancia una nuova difesa anti-ransomware su Drive

Google ha compiuto un ulteriore passo verso la sicurezza informatica con l'introduzione di una avanzatissima sistema di difesa anti-ransomware nel suo servizio di archiviazione cloud, Google Drive, specificamente progettato per i computer desktop. Questa novità si avvale dell'intelligenza artificiale per bloccare in tempo reale la sincronizzazione dei file infetti con il cloud.

La tecnologia, sviluppata dalla squadra interna di esperti di sicurezza antivirus di Google, si propone di integrare le soluzioni antivirus tradizionali. Il cuore di questo sistema è un sofisticato modello di AI addestrato su milioni di file criptati da vari ceppi di ransomware, ciascuno con caratteristiche e metodi di attacco unici. Jason James, Product Manager di Google Workspace, ha spiegato che il principale vantaggio di questa nuova misura di sicurezza è la sua capacità di individuare rapidamente attività sospette e di interrompere immediatamente l'interazione con il cloud, riducendo al minimo i danni potenziali.

Per gli utenti aziendali di Google Workspace, questa novità rappresenta un'ulteriore garanzia, pertanto, può proteggere e recuperare in modo efficace i file di qualsiasi formato presenti su Drive da minacce informatiche. Ciò è particolarmente cruciale dato l'aumento degli attacchi ransomware che mirano a destabilizzare le operazioni aziendali inibendo l'accesso ai dati cruciali.

L'integrazione di questa difesa IA con gli strumenti esistenti di monitoraggio malware di Google, come nel browser Chrome e nella posta elettronica Gmail, crea un ambiente più sicuro per la gestione e la condivisione dei dati, riempiendo ciò che James chiama una "mancanza di un cuscinetto di sicurezza essenziale".

Tuttavia, ci sono limitazioni significative. La funzionalità è attualmente disponibile solo per i desktop e resta confinata all'interno dell'ecosistema Google Drive, senza proteggere i file archiviati al di fuori del servizio. Anche se simili misure di difesa sono state adottate anche da altri servizi cloud come Microsoft OneDrive e Dropbox, nessuno finora rappresenta una soluzione universale contro i ransomware.

Con l'aumento dei rischi associati ai ransomware, Google continua a migliorare le sue piattaforme per fornire agli utenti soluzioni robuste e sicure. Sebbene la lotta contro i ransomware sia ancora in corso e necessiti di progressi continui, l'iniziativa di Google segna un importante passo avanti verso la protezione dei dati personali e aziendali contro uno dei tipi di attacco informatico più dannosi.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti