Google nel mirino: Gli editori attaccano le AI Overview

Penske Media Corporation guida la battaglia legale contro Google per i danni economici causati dai riassunti generati dall'intelligenza artificiale

Google nel mirino: Gli editori attaccano le AI Overview

La Penske Media Corporation, noto editore di testate prestigiose come Rolling Stone, Variety e The Hollywood Reporter, ha deciso di intraprendere un'azione legale storica contro il colosso tecnologico Google. Al centro di questa controversia ci sono le cosiddette "AI overview", ovvero i riepiloghi generati tramite intelligenza artificiale che appaiono in cima ai risultati di ricerca. Secondo l'editore, queste sintesi automatizzate privano le testate giornalistiche di prezioso traffico e degli introiti correlati.

Questi box informativi, introdotti da Google per facilitare e velocizzare l'acquisizione di informazioni da parte dell'utente, riassumono in poche righe contenuti complessi, togliendo motivi agli utenti di cliccare sul link della fonte originale. Per l'utente, il vantaggio è chiaro, ma per gli editori, rappresenta un danno evidente: il pubblico trova le risposte che cerca senza mai visitare il sito dell'articolo, provocando un drastico calo negli accessi e, di conseguenza, nei ricavi pubblicitari.

Nei documenti presentati al tribunale, Penske Media descrive un calo dei ricavi provenienti da link affiliati di oltre un terzo rispetto all'anno precedente, attribuendolo direttamente alla perdita di traffico da Google. Ma la questione non coinvolge solo questo editore: già a febbraio, la piattaforma educativa Chegg aveva avviato una simile azione legale, seguita poi da un gruppo di piccoli editori europei. Anche la News/Media Alliance, rappresentante di centinaia di testate negli Stati Uniti, ha definito la pratica un vero e proprio "furto" e ha esortato il Dipartimento di Giustizia a intervenire.

Sebbene la funzione delle AI Overview sia difesa da Google, secondo cui "l'obiettivo è rendere la ricerca più utile e diffusa tra gli utenti," il loro effetto sui portali d'informazione tradizionali desta crescenti preoccupazioni. Gli editori lamentano che i link associati ai riassunti siano raramente cliccati, riducendo ulteriormente la visibilità dei contenuti originali sul web. L'aspetto paradossale, evidenzia Penske, è che uscire dall'ecosistema Google significherebbe un'ulteriore caduta nell'anonimato: impedire l'indicizzazione equivale virtualmente a sparire dai risultati di ricerca.

Questo fenomeno di frizione tra editori e giganti tech si estende ben oltre Google. Negli ultimi mesi, molti colossi dell'editoria internazionale hanno avviato azioni legali contro grandi aziende tecnologiche accusate di utilizzare contenuti protetti dai diritti d'autore per l'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale. Tra questi, la Enciclopedia Britannica e Merriam-Webster hanno citato in giudizio Perplexity, mentre la News Corp ha portato in tribunale Microsoft e OpenAI. Anche il New York Times e altre testate americane hanno seguito la stessa strada legale per il presunto utilizzo non autorizzato dei loro archivi.

Si tratta di un periodo particolarmente intenso e critico per Google, già impegnata su diversi fronti con cause legali legate a procedimenti antitrust. In un documento interno, Google ha persino riconosciuto che "il web aperto stia rapidamente declinando", una frase che sembra confermare i timori di coloro che vedono le AI Overview come l'inizio della fine per l'accesso diretto ai siti originali. Rimane da vedere come il contenzioso si evolverà e quali misure, se non altro, verranno prese per proteggere il futuro del giornalismo di qualità.

Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 15 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti