Il 15 Novembre 2025, Google Play ha annunciato una significativa novità destinata a semplificare la vita degli appassionati di film e serie TV. L'aggiornamento mira a centralizzare la ricerca di contenuti in streaming, offrendo agli utenti un modo rapido e intuitivo per scoprire su quali piattaforme è disponibile un determinato titolo. Questa mossa strategica riposiziona il Play Store come punto di riferimento essenziale nell'ecosistema dell'intrattenimento digitale.
La nuova funzionalità si attiva automaticamente quando si digita il nome di un film o di una serie TV nella barra di ricerca del Play Store. Oltre ai risultati tradizionali, come i collegamenti alle app già installate sul dispositivo, compare una nuova scheda intitolata "Dove guardare". Questa scheda elenca i servizi di streaming che offrono il contenuto desiderato. Ad esempio, cercando "The Last of Us", la scheda mostrerà le opzioni HBO Max, YouTube TV e Prime Video. Nel caso in cui l'app di uno di questi servizi non sia ancora installata, Google Play offre anche un pulsante di installazione rapida, rendendo l'accesso ai contenuti ancora più immediato.
Questa innovazione di Google ricorda il funzionamento di piattaforme consolidate come JustWatch, apprezzate dagli utenti che desiderano tenere traccia dei cataloghi e delle nuove uscite dei diversi servizi di streaming. Tuttavia, la soluzione di Google Play si distingue per la sua integrazione diretta nel sistema operativo Android e per la sua semplicità d'uso. Pur non offrendo funzionalità avanzate come la possibilità di filtrare i risultati in base agli abbonamenti attivi o di visualizzare informazioni dettagliate sulla qualità video e sui costi, la nuova funzione rappresenta una scorciatoia preziosa per individuare rapidamente le opzioni di visione legali disponibili.
Un aspetto importante da considerare è che la disponibilità indicata dal Play Store non distingue tra i contenuti inclusi nell'abbonamento base e quelli che richiedono pacchetti aggiuntivi o canali premium. Pertanto, è sempre consigliabile verificare le condizioni specifiche offerte da ciascun servizio prima di procedere alla visione. Nonostante questa limitazione, la nuova funzione si rivela estremamente pratica per chi desidera evitare di navigare tra diverse app senza sapere dove cercare.
Per Google, questo aggiornamento rappresenta anche un'opportunità per rilanciare la sezione "Ricerca" del Play Store, che aveva perso importanza negli ultimi anni a seguito della rimozione di film, serie TV e libri dalla piattaforma. Riportando la "Ricerca" al centro dell'esperienza utente, Google mira a semplificare la scoperta di nuovi contenuti e a guidare gli utenti verso le app di streaming più adatte alle loro esigenze.
La distribuzione della nuova funzione è iniziata in questi giorni e, come spesso accade con gli aggiornamenti di Google, potrebbe richiedere del tempo prima di raggiungere tutti i dispositivi e tutte le regioni. Tuttavia, alcuni utenti hanno già segnalato la comparsa della scheda "Dove guardare", confermando l'imminente disponibilità della novità per un pubblico più ampio. L'introduzione di questa funzionalità testimonia l'impegno di Google nel migliorare l'esperienza di intrattenimento digitale dei propri utenti, offrendo strumenti sempre più efficienti e intuitivi per la scoperta e la fruizione di film e serie TV in streaming. Si prevede che nei prossimi mesi, Google continuerà ad affinare e ampliare questa funzionalità, aggiungendo ulteriori opzioni di filtro e personalizzazione per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Prima di procedere


