iPhone Fold: Apple prepara un debutto rivoluzionario nel 2026

L'assenza di un sensore sotto lo schermo segna una svolta nel design degli smartphone

iPhone Fold: Apple prepara un debutto rivoluzionario nel 2026

Nel mondo della tecnologia, l'arrivo del primo iPhone pieghevole di Apple, atteso per la seconda metà del 2026, sta generando molta curiosità. Le anticipazioni, alimentate in gran parte dall'analista Ming-Chi Kuo, rivelano che il dispositivo, chiamato iPhone Fold, farà il suo esordio senza il tanto atteso sensore di impronte digitali sotto lo schermo, contrariamente alle aspettative di molti appassionati di tecnologia.

Kuo, attraverso un post su X, il social network precedentemente noto come Twitter, ha chiarito che l'iPhone Fold sarà equipaggiato con un sensore Touch ID integrato nel pulsante laterale. Questa decisione conferma la collaborazione di Apple con la Luxshare ICT per la fornitura dei moduli necessari. La scelta di non utilizzare un sensore sotto il display potrebbe essere dovuta alla complessità ingegneristica e ai costi che un doppio scanner avrebbe comportato su entrambe le superfici del display pieghevole.

L'arrivo dell'iPhone Fold promette di rivoluzionare il mercato degli smartphone pieghevoli, elevando ulteriormente il livello della competizione. Tuttavia, le speculazioni sugli alti costi di produzione suggeriscono un prezzo di vendita tra i $2000 e $2500. Questa cifra potrebbe rappresentare un significativo ostacolo per la penetrazione nel mercato di massa, sollevando discussioni tra gli esperti sulle strategie di prezzo più adatte per Apple.

Nonostante questo, il debutto del dispositivo è visto come un passo avanti non solo tecnologicamente, ma anche come un indizio sul futuro degli smartphone di punta. Si pensa che l'iPhone Fold possa ridefinire gli standard del settore in termini di design e funzionalità, anche se l'accoglienza da parte degli utenti resta ancora un'incognita. Quello che emerge è che, se da un lato l'innovazione tecnologica attira, dall'altro c'è sempre il bilanciamento tra costi e necessità degli utenti, una sfida costante per sviluppatori e produttori di dispositivi mobili.

Con l'attesa della quinta ondata di smartphone pieghevoli in aumento, la strategia di Apple potrebbe offrire spazi per nuove opportunità e soluzioni innovative, mantenendo però la semplicità ed eleganza che caratterizza il marchio. Con il lancio dell'iPhone Fold alle porte, le speculazioni non faranno che intensificarsi, mantenendo alta l'attenzione sia del pubblico che degli esperti su tutti i dettagli che potrebbero definirsi mano a mano che ci avviciniamo al 2026.

Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 02 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple