La Apple ha annunciato di essere pronta a rilasciare un aggiornamento del firmware per l'iPhone 12, un dispositivo lanciato nel 2020, per affrontare le preoccupazioni riguardo ai livelli di emissione sollevate, in particolare in Francia. Questo aggiornamento sarà disponibile per tutti gli iPhone 12 nell'Unione Europea e rappresenta il tentativo dell'azienda di adeguarsi alle normative europee pur mantenendo la funzionalità e sicurezza dei suoi dispositivi.
Due anni fa, le autorità francesi hanno dichiarato che, al momento della cessazione della produzione, i livelli di emissione dell'iPhone 12 non rispettavano gli standard normativi vigenti. Questa dichiarazione ha richiamato l'attenzione di altri regolatori europei, costringendo Apple a proporre una soluzione basata su un aggiornamento software piuttosto che intraprendere misure più drastiche nei confronti del modello.
Nonostante l'azienda abbia rilasciato l'aggiornamento di iOS 17.1, continua a sostenere che l'iPhone 12 è sicuro. Tuttora impiegato da numerosi utenti, l'iPhone 12, che non è più in produzione da tempo, riceverà ulteriori aggiornamenti software. Questo aggiornamento giunge cinque anni dopo il suo debutto sul mercato europeo, riducendo l'emissione per tutelare sia i consumatori sia il rispetto delle norme.
Apple ha espresso disaccordi sull'approccio del ANFR (Agenzia Nazionale per le Frequenze della Francia) riguardo ai loro test, tuttavia, rispetta la decisione della Commissione Europea. In un comunicato, Apple ha sottolineato che gli utenti possono continuare a usufruire dell'iPhone 12 con assoluta tranquillità. È importante per Apple garantire che i suoi dispositivi non solo siano avanzati tecnologicamente, ma anche conformi alle rigide normative in materia di sicurezza e salute dei consumatori. La scelta di aggiornare il firmware sottolinea l'impegno dell'azienda nella risoluzione delle preoccupazioni legate alla tecnologia senza compromettere la qualità del prodotto.