Nel panorama sempre più competitivo delle supercar elettriche, la casa cinese BYD sta attirando l'attenzione con l'annuncio del suo nuovo modello da sogno: il Yangwang U9 Track Edition. Questo ipercar, paragonabile a un titano moderno, promette di ridefinire gli standard di potenza e prestazioni nel settore. Con un'unità propulsiva che supera i 3000 cavalli, il Yangwang U9 Track Edition si presenta come una delle vetture elettriche più potenti mai create.
Alla base del progetto, troviamo l'eredità del modello originale Yangwang U9, la cui potenza è stata ampliata in maniera impressionante: si parla di passare dai già sorprendenti 960 kW a ben 2220 kW. Questa caratteristica permette a ciascuna delle quattro ruote di essere alimentata da un motore elettrico individuale da 555 kW, totalizzando complessivamente una potenza di 3019 cavalli. Sebbene la velocità massima sia limitata a 350 km/h, l'obiettivo principale sembra essere il miglioramento dell'accelerazione, posizionando BYD in una competizione diretta con rivali del calibro di Xiaomi nel contesto delle prestazioni sportive.
Il design del Yangwang U9 Track Edition non si limita alla pura potenza. Per migliorare l'aerodinamica e ridurre il peso complessivo, il veicolo è stato dotato di una copertura in fibra di carbonio e di un grande alettone fisso, anch'esso in fibra di carbonio, che può essere sostituito con una versione più compatta dotata di motore elettrico. Questo accorgimento, insieme a un kit aerodinamico sviluppato, aiuta a migliorare la gestione in pista, rendendo l'esperienza di guida non solo rapida ma anche altamente reattiva.
Non si tratta solo di prestazioni: l'autonomia è un altro elemento impressionante. Equipaggiato con una batteria LFP (Litio Ferro Fosfato) da 80 kWh, il Yangwang U9 Track Edition promette un'autonomia di 450 chilometri nel ciclo CLTC. Inoltre, la possibilità di utilizzare stazioni di ricarica rapida fino a 500 kW permette di recuperare una carica dal 30 all'80% in appena dieci minuti, minimizzando i tempi di inattività durante le lunghe percorrenze.
Il prezzo e la data di commercializzazione di questo prodigio tecnologico rimangono un mistero. Tuttavia, il prezzo del modello standard Yangwang U9 è fissato a 231.000 dollari in Cina, un costo significativamente inferiore a quello di altri competitor come Lotus e Rimac con caratteristiche simili. Ciò colloca il Track Edition in una posizione privilegiata per attrarre appassionati di supercar desiderosi di una combinazione di potenza estrema, avanzata tecnologia, e prezzo competitivo.