Nuove frontiere del gaming: Galax lancia la GeForce RTX 5090D V2

Nuove frontiere del gaming: Galax lancia la GeForce RTX 5090D V2

Un'esclusiva per gli appassionati di overclocking, tra sanzioni e innovazione tecnologica

La Galax ha recentemente presentato al mondo la sua nuova scheda grafica, la GeForce RTX 5090D V2 HOF OC Lab Plus-X, una creazione che si distingue per i suoi 24 GB di memoria GDDR7. Rivolta principalmente a entusiasti e overclocker, questa scheda si inserisce in un contesto di innovazione e sfide geopolitiche.

Negli ultimi anni, le sanzioni statunitensi hanno avuto un impatto significativo sul mercato delle schede grafiche in Cina. La Nvidia, ad esempio, si è vista vietare la vendita della versione originale della RTX 5090 nel paese asiatico. Come soluzione, ha introdotto la versione modificata GeForce RTX 5090D, che ha mantenuto le stesse specifiche tecniche ma con prestazioni ridotte nei compiti legati all'intelligenza artificiale. Nonostante ciò, successive restrizioni hanno ulteriormente limitato la distribuzione di questa scheda, spingendo l'azienda a presentare la nuova versione GeForce RTX 5090D V2.

Per questa nuova modifica, la Galax ha deciso di ridurre la frequenza di boost del GPU, portandola da 2580 MHz a 2527 MHz, un cambiamento che va di pari passo con un calo nel consumo energetico massimo dichiarato, da 600 a 575 watt. Vale la pena ricordare che la Galax non ha mai realizzato la versione originale della RTX 5090 a causa delle sanzioni vigente.

Le versioni HOF (Hall of Fame) delle schede RTX 5090D e RTX 5090D V2 sono progettate esclusivamente per il mercato cinese, anche se alcuni entusiasti in altre parti del mondo sono riusciti ad acquistare la versione HOF attraverso canali non ufficiali. Sul sito web internazionale di Galax, infatti, compaiono solo modelli come la versione RTX 5080 HOF.

Nonostante la GeForce RTX 5090D V2 HOF OC Lab Plus-X non possa vantare di essere la scheda grafica più veloce disponibile, il titolo rimane una prerogativa della versione XOC prodotta dalla stessa Galax, dotata di vBIOS modificato. Tuttavia, la variante HOF affronterà una dura concorrenza da parte della Asus ROG Matrix RTX 5090. L'Asus ha dichiarato che solo 1000 unità di questa scheda saranno prodotte, ciascuna con supporto TDP fino a 800 watt, il che le conferisce un incremento di prestazione fino al 10% rispetto ad altre RTX 5090. In termini di consumo energetico, le carte Galax HOF e XOC presentano un TDP dichiarato di 600 watt, nonostante il modello XOC disponga di due connettori di alimentazione 12V-2×6.

Il lancio di questa scheda rappresenta un ulteriore passo nella continua evoluzione tecnologica delle schede grafiche, spingendo i limiti delle prestazioni, anche in un momento in cui le sfide geopolitiche continuano a influenzare le dinamiche di mercato. Il futuro del gaming e dell'elaborazione grafica si prospetta sempre più affascinante, con una concorrenza che stimola ad andare oltre i limiti attuali.

Pubblicato Venerdì, 29 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 29 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti