Nvidia Sospende la Vendita delle RTX 5090 FE e RTX 5080 FE in Europa e USA

Le nuove schede grafiche spariscono dagli store ufficiali: incognita sul futuro delle Founders Edition

Nvidia Sospende la Vendita delle RTX 5090 FE e RTX 5080 FE in Europa e USA

Negli ultimi giorni, Nvidia ha stuzzicato l'interesse di appassionati e addetti ai lavori con una mossa inaspettata: le schede grafiche GeForce RTX 5090 e RTX 5080 Founders Edition sono state rimosse dai cataloghi online ufficiali in diversi paesi. In particolare, in Germania, queste schede non risultano più nemmeno tra i modelli contrassegnati come 'temporaneamente non disponibili', ma sono state del tutto cancellate dal listino. Questo ha destato sorpresa tra gli utenti e i media, che hanno subito cercato di comprendere le ragioni dietro questa decisione.

La notizia è stata inizialmente segnalata da un lettore del sito specializzato ComputerBase, il quale ha notato l'assenza della RTX 5090 FE dal marketplace tedesco. Una successiva verifica ha confermato che anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito, le RTX 5090 e RTX 5080 FE non sono più disponibili sugli shop ufficiali di Nvidia. Al contrario, la GeForce RTX 5070 FE continua a essere elencata come 'in stock', aumentando il mistero attorno ai nuovi modelli top di gamma.

In Francia, come in Germania, solo la 5090 sembra non essere disponibile, mentre la 5080 non è stata ritirata. Questa variabilità nei listini europei rende la situazione ancora più complessa da interpretare. Le speculazioni abbondano: c'è chi ipotizza problemi di produzione, chi suggerisce una strategia di marketing per suscitare scalpore e chi, più semplicemente, pensa a un esaurimento scorte più rapido del previsto.

Il futuro delle Founders Edition appare incerto. Al momento, Nvidia non ha rilasciato alcun comunicato ufficiale che chiarisca se questa mossa rappresenti un ritiro definitivo dal mercato di questi modelli o solo una misura temporanea legata a problematiche nella catena distributiva o a difficoltà nei processi di assemblaggio. Anche l'idea di un imminente annuncio di nuove schede, magari con specifiche aggiornate, non è da scartare.

Questa situazione di stallo nella comunicazione ha portato a un aumento dell'attenzione mediatica e delle congetture. In assenza di dichiarazioni ufficiali da parte di Nvidia, resta da vedere come si evolverà il mercato delle schede grafiche di fascia alta nelle prossime settimane. Gli appassionati e i professionisti che contano su questi potenti strumenti per il gaming e l'elaborazione grafica attendono con impazienza di conoscere se questo evento segnerà la scomparsa definitiva di un'era di Founders Edition o se ci sarà una rinascita sotto un'altra veste. Fino ad allora, non resta che monitorare con attenzione i movimenti del gigante dell'hardware, sperando in notizie che chiariscano il destino delle amatissime RTX 5090 e 5080.

Condividi:

Pubblicato Sabato, 13 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 13 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti