Alla vigilia del Computex 2025, NVIDIA ha sorpreso il mondo del gaming con il lancio della sua nuova scheda video mainstream, la GeForce RTX 5060. Questo modello rappresenta l'ingresso nel mercato dell'ultima generazione di schede grafiche basate sull'innovativa architettura Blackwell. Sebbene si parli di una versione ancora più economica, la RTX 5050, attualmente le informazioni disponibili rimangono vaghe e poco precise.
Il debutto della GeForce RTX 5060 è avvenuto il 19 maggio, e ha subito catturato l'attenzione degli appassionati. A pochi giorni dal rilascio, possiamo esplorare le sue specifiche tecniche, che includono l'avanzato DLSS 4 e, soprattutto, la capacità di Multi-Frame Generation (MFG). Queste caratteristiche rappresentano un notevole progresso nello sviluppo delle schede grafiche NVIDIA, pur mantenendo un incremento di potenza del 10-15% rispetto al modello predecessore, la RTX 4060. Per coloro che utilizzano ancora sistemi più vecchi basati su RTX 2060 o 3060, questa nuova scheda promette di essere un aggiornamento significativo, offrendo prestazioni migliorate e ottimizzazioni grafiche mai viste prima.
Tuttavia, la GeForce RTX 5060 potrebbe incontrare alcune limitazioni: con soli 8 GB di VRAM, potrebbe non essere ideale per il gaming oltre il Full HD, imponendo qualche restrizione agli utenti più esigenti. NVIDIA non ha ancora reso disponibili i driver necessari per testare la scheda al massimo delle sue capacità, sollevando curiosità e dubbi tra critica e pubblico. La scelta di mantenere il riserbo è stata motivata dalla necessità di ottimizzare ulteriormente i driver, con l'obiettivo di garantire un'esperienza utente all'altezza delle aspettative.
Parallelamente al lancio della scheda grafica per desktop, NVIDIA ha introdotto anche la versione per computer portatili, disponibile a partire da un prezzo di 1.099 dollari negli Stati Uniti. Per quanto riguarda la variante desktop della GeForce RTX 5060, i prezzi partono da 299 dollari nello stesso mercato. Anche se si rivela allettante, gli esperti consigliano di attendere le recensioni che verranno pubblicate nei giorni a venire, per valutare se questa scheda rappresenta veramente un investimento valido per gli utenti.
Attualmente, non sono pervenute notizie ufficiali sul prezzo di vendita suggerito al pubblico (MSRP) per il mercato italiano. Resta quindi importante monitorare gli aggiornamenti futuri per scoprire quando e a quale prezzo sarà disponibile la NVIDIA GeForce RTX 5060 nel nostro paese.
In sintesi, l'annuncio della GeForce RTX 5060 segna un punto di svolta nel settore del gaming, proponendo funzionalità e tecnologie che promettono di elevare l'esperienza dei videogiocatori a nuovi livelli. Con l'attesa per ulteriori dettagli e le prime recensioni, la RTX 5060 rimane un oggetto di grande interesse nel panorama tecnologico attuale.