La famosa software house polacca Techland ha recentemente pubblicato i dettagliati requisiti di sistema per il loro prossimo titolo, Dying Light: The Beast. Il gioco, un avvincente open-world infestato da zombie, promette non solo di essere un piacere per gli amanti del genere, ma anche di sfruttare al massimo le capacità grafiche e hardware delle moderne piattaforme di gioco.
Per chi desidera esplorare questo nuovo capitolo su PC, i requisiti minimi includono un processore Intel Core i5-13400F, una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1060 con 6 GB di memoria video, e 16 GB di RAM. Sarà inoltre essenziale l'uso di un SSD con almeno 70 GB di spazio disponibile. Simili richieste garantiscono la possibilità di giocare a una risoluzione di 1080p con 30 fotogrammi al secondo e impostazioni grafiche basse.
I requisiti raccomandati si spostano su una risoluzione di 1440p con 60 fotogrammi al secondo e settaggi medi, richiedendo una scheda grafica come la Nvidia GeForce RTX 3070 Ti e un processore Intel Core i5-13400F o AMD Ryzen 7 7700, accompagnati da 16 GB di RAM.
Per coloro che vogliono sperimentare il gioco in tutto il suo splendore grafico in 4K, sarà necessario disporre di almeno un Intel Core i7-13700K o AMD Ryzen 9 7800X3D, supportati da una Nvidia GeForce RTX 4070 Ti o una AMD Radeon RX 7900 GRE, 32 GB di RAM e 12 GB di memoria video. Le impostazioni più elevate ('Ultra') richiederanno addirittura un processore Intel Core i9-14900K o AMD Ryzen 9 7950X3D, con supporto per tecnologie avanzate come il ray tracing e l'intelligent frame generation.
Anche gli utenti di laptop non sono stati dimenticati, con specifiche separate che riflettono le esigenze di questi dispositivi. Per i settaggi minimi su portatili, si richiede un processore Intel Core i5-12450H e una GPU come la Nvidia GeForce RTX 3050, mentre le configurazioni raccomandate innalzano l'asticella con un Intel Core i7-12700H e una Nvidia GeForce RTX 3080.
Un aspetto da non trascurare è l'integrazione di tecnologie di miglioramento delle performance grafiche come l'Intel XeSS 2, il Nvidia DLSS 4, e l'AMD FSR 3/4, che assicurano una straordinaria qualità visiva e fluidità. Inoltre, vi è il supporto per monitor ultrawide e la compatibilità con l'HDR, elementi che amplificano ulteriormente l'esperienza immersiva.
Il gioco debutterà il 19 settembre, disponibile non solo su PC tramite piattaforme come Steam ed Epic Games Store, ma anche su console PS5, Xbox Series X e S. Le versioni per PS4 e Xbox One sono attese a seguire. Techland promette un'avventura ricca di azione che spazia su oltre venti ore di gameplay, offrendo una complessa e spietata battaglia contro orde zombie, un finale quasi idilliaco e un pieno supporto linguistico in russo.
L'entusiasmo per Dying Light: The Beast cresce e la speranza è che possa diventare un altro capolavoro nella storia dei videogiochi targati Techland.