OpenAI acquisisce software applications: ChatGPT arriva al controllo del tuo Mac

L'azienda di AI integra Sky, il sistema di gestione Mac con linguaggio naturale, puntando a una profonda integrazione con macOS e ChatGPT

OpenAI acquisisce software applications: ChatGPT arriva al controllo del tuo Mac

OpenAI ha annunciato l'acquisizione di Software Applications, una società specializzata nello sviluppo di sistemi di gestione per computer Apple Mac tramite comandi in linguaggio naturale. Questa mossa strategica segnala una decisa intenzione di OpenAI di espandere la propria presenza nel mondo dei sistemi operativi e di integrare ulteriormente l'intelligenza artificiale nelle attività quotidiane degli utenti Mac.

Il prodotto di punta di Software Applications è Sky, un assistente AI che, pur non essendo ancora stato rilasciato ufficialmente, promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro computer. Secondo quanto dichiarato sul sito web degli sviluppatori, Sky è progettato per operare come un assistente intelligente, capace di osservare l'attività sullo schermo e di agire autonomamente per conto dell'utente. Le sue funzionalità includono la scrittura di testi, l'assistenza nella programmazione, la pianificazione di attività e l'esecuzione di una vasta gamma di altre operazioni. L'approccio di Sky è simile a quello dei browser potenziati dall'AI, ma con un livello di integrazione e automazione molto più profondo.

Ari Weinstein, il capo di Software Applications, ha commentato l'acquisizione affermando: «Con l'aiuto dei grandi modelli linguistici, possiamo finalmente unire tutti i pezzi. Ecco perché abbiamo creato Sky, un'interfaccia con l'AI che si integra perfettamente con il desktop, aiutando gli utenti a pensare e creare». Questa dichiarazione sottolinea l'importanza dei modelli linguistici avanzati nello sviluppo di interfacce utente più intuitive e capaci.

L'obiettivo di OpenAI è chiaro: integrare profondamente le proprie tecnologie nella vita degli utenti privati e aziendali che utilizzano computer Mac. L'azienda ha confermato di voler trasferire l'integrazione di Sky e macOS nel servizio ChatGPT, un progetto ambizioso che sarà realizzato grazie al contributo del team di Software Applications. Questa sinergia promette di portare l'esperienza utente a un nuovo livello, offrendo un assistente AI sempre presente e capace di comprendere e rispondere alle esigenze degli utenti in modo naturale.

Sky presenta delle somiglianze con Atlas, il browser di OpenAI basato su ChatGPT, lanciato recentemente e inizialmente disponibile solo per Mac. Questa convergenza di prodotti suggerisce una visione coerente da parte di OpenAI, che mira a creare un ecosistema di strumenti AI interconnessi e complementari.

La storia di Software Applications è strettamente legata a quella di Apple. Ari Weinstein e il suo partner Conrad Kramer sono i fondatori di Workflow, una società che ha sviluppato una tecnologia poi ribattezzata Shortcuts («Comandi rapidi») e acquisita da Apple nel 2017. Dopo aver lavorato per diversi anni in Apple, i due soci hanno deciso di fondare Software Applications nel 2023, portando con sé una vasta esperienza nel campo dello sviluppo di software e dell'integrazione con i sistemi operativi Apple. Un altro membro chiave del team è Kim Beverett, il direttore operativo di Software Applications, che ha trascorso quasi dieci anni in Apple come manager di prodotto, contribuendo a progetti importanti come Safari, WebKit, Messages, Mail, FaceTime, Phone e SharePlay.

Apple è spesso considerata un'azienda in ritardo nel campo dell'AI, nonostante abbia lanciato Apple Intelligence, un pacchetto di funzioni che include un assistente per la scrittura di testi, un traduttore simultaneo e un generatore di immagini. Secondo alcune indiscrezioni, Apple starebbe valutando l'integrazione di Siri, il suo assistente vocale, con ChatGPT, al fine di fornire risposte più accurate e complete alle domande degli utenti. L'acquisizione di Software Applications da parte di OpenAI potrebbe essere interpretata come un segnale della crescente importanza dell'AI nel futuro dei sistemi operativi e delle interfacce utente.

I termini finanziari dell'acquisizione non sono stati resi noti, ma è probabile che l'accordo non sia stato particolarmente oneroso per OpenAI. Software Applications ha raccolto solo 6,5 milioni di dollari di finanziamenti da investitori come Sam Altman (il capo di OpenAI), Dylan Field (il CEO di Figma) e le società di investimento Context Ventures e Stellation Capital. Nonostante la relativa modestia dei finanziamenti, l'acquisizione rappresenta un importante passo avanti per OpenAI, che si prepara a competere con i giganti del settore tecnologico nella corsa all'AI.

Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 24 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti