WhatsApp per Windows: Addio all'App Nativa, Benvenuta WebView!

Meta abbandona l'app nativa di WhatsApp per Windows a favore di una WebView: un passo indietro in termini di prestazioni e risorse?

WhatsApp per Windows: Addio all'App Nativa, Benvenuta WebView!

Dopo le anticipazioni estive, Meta ha rilasciato un aggiornamento per l'app stabile e ufficiale di WhatsApp su Windows che ha suscitato non poche critiche: l'app "nativa" è stata sostituita da una WebView. In pratica, l'app carica lo stesso sito Web web.whatsapp.com, accessibile tramite browser come Chrome, Firefox, Safari o Edge, in un'app che è essenzialmente un browser internet specializzato e ridotto all'osso, basato su Chromium, lo stesso motore di Chrome e Edge.

Le ragioni dietro questa scelta non sono state esplicitate da Meta, dopo anni di sviluppo e manutenzione del client nativo per Windows. Tuttavia, si ipotizza che l'interesse degli utenti non fosse sufficientemente alto, data la possibilità di utilizzare la piattaforma tramite browser. Alcune voci suggeriscono che, a seguito di recenti ristrutturazioni, il team di WhatsApp abbia subito una riduzione di risorse, rendendo necessario ridimensionare i progetti meno centrali. La decisione di passare a una WebView potrebbe essere legata a una strategia di ottimizzazione delle risorse e semplificazione dello sviluppo multipiattaforma. Le WebView, infatti, permettono di riutilizzare il codice web esistente, riducendo i costi di sviluppo e manutenzione per diverse piattaforme.

Un'app nativa offre indubbiamente vantaggi in termini di prestazioni e gestione delle risorse. I primi test sulla nuova "app" WebView rivelano un elevato consumo di RAM, fino a 300 MB solo in fase di accesso, superando facilmente 1 GB durante l'uso normale. Questo rappresenta un incremento significativo rispetto all'app nativa, che era ottimizzata per il sistema operativo Windows. Inoltre, sono stati segnalati rallentamenti nella navigazione tra le pagine dell'app e problemi nella gestione di funzionalità specifiche di Windows 11, come la ricezione delle notifiche e la modalità "Non disturbare".

La nuova versione dell'app, identificata come 2.2584.3.0, è disponibile per il download dal Microsoft Store. Sebbene sia teoricamente possibile posticipare l'aggiornamento e continuare a utilizzare l'app nativa per un periodo limitato, questa è solo una soluzione temporanea. Prima o poi, il servizio smetterà di funzionare se non si effettua il passaggio al nuovo client WebView.

La transizione da un'app nativa a una WebView solleva interrogativi sul futuro di WhatsApp su Windows. Se da un lato la WebView potrebbe semplificare lo sviluppo e la manutenzione dell'app, dall'altro comporta un compromesso in termini di prestazioni e integrazione con il sistema operativo. Resta da vedere se Meta apporterà miglioramenti significativi alla WebView per colmare il divario con l'app nativa e offrire un'esperienza utente ottimale su Windows. Nel frattempo, gli utenti dovranno valutare se i vantaggi della nuova app superano i suoi inconvenienti.

Pubblicato Giovedì, 13 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 13 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti