WhatsApp, leader indiscusso nel campo delle applicazioni di messaggistica, sperimenta un nuovo layout grafico nella sua versione beta per iOS. Dopo il rilascio della versione 25.27.73 con un importante aggiornamento per la scheda Chiamate, ora l'attenzione si sposta sulle schede Chat e Aggiornamenti.
Con il rilascio della beta 25.28.10.70, distribuito attraverso TestFlight, l'app di proprietà di Meta ha apportato una modifica che, seppur minimale a prima vista, potrebbe avere implicazioni significative per gli oltre due miliardi di utenti che quotidianamente interagiscono con il servizio. In questa versione, le schede 'Chat' e 'Aggiornamenti' vedono invertite le loro posizioni sulla barra di navigazione inferiore.
Questa novità presenta un cambiamento che riflette un tentativo di migliorare l'accessibilità verso le parti più frequentemente utilizzate dell'app, come indicato dalle scelte dell'interfaccia. Mentre le ragioni ufficiali non sono ancora state dichiarate dalla compagnia, è ipotizzabile che si stiano conducendo test per determinare l'efficacia del nuovo posizionamento nella semplificazione della navigazione per gli utenti.
L'impatto di questa variazione non è da sottovalutare, poiché molti utilizzatori hanno espresso reazioni contrastanti. Le prime risposte della community, infatti, evidenziano un certo disorientamento dovuto alla rottura delle abitudini consolidate nel tempo. Gli utenti, soprattutto quelli meno esperti, possono sentirsi confusi da un cambiamento che altera la cosiddetta "memoria muscolare", ovvero la capacità di navigare tra le schede di WhatsApp senza pensarci due volte.
Nonostante la confusione iniziale, la modifica potrebbe portare vantaggi in termini di usabilità, rendendo la sezione delle chat più facilmente accessibile. Tuttavia, c'è anche la possibilità che, qualora il feedback si rilevi negativo, WhasApp possa tornare al layout tradizionale.
Parallelamente a questi cambiamenti, WhatsApp sta lavorando a un altro aggiornamento denominato "Liquid Glass", mirato a rinnovare ulteriormente la barra di navigazione inferiore con un design moderno e minimalista. Questa decisione sembra parte di una più ampia strategia per rendere l'esperienza utente non solo esteticamente piacevole, ma anche funzionale e rapida da esplorare.
In confronto con le modifiche precedenti, questo passo rappresenta un'evoluzione naturale nel costante miglioramento che la piattaforma persegue. L'obiettivo generale pare chiaro: fare di WhatsApp non solo un'applicazione affidabile per comunicare, ma anche uno strumento intuitivo e facile da usare. Resta da vedere come gli utenti si adatteranno a queste trasformazioni e se il feedback porterà a ulteriori aggiustamenti.