WhatsApp, uno dei più popolari servizi di messaggistica a livello globale, ha appena lanciato un'importante novità per gli utenti iOS con il suo ultimo aggiornamento, versione 25.27.73. L'introduzione di un nuovo hub unificato dedicato alla gestione delle chiamate rappresenta una svolta significativa, già disponibile su dispositivi Android con la versione 2.25.27.4. Quest'innovazione, attualmente attiva solo per un numero ristretto di utenti iPhone, mira a offrire un'interfaccia più ordinata e accessibile.
Grazie al nuovo hub, gli utenti possono ora godere di una scheda Chiamate centralizzata, capace di trasformare l'esperienza da un semplice registro di chiamate a un vero e proprio centro di comunicazione. Tra le novità più apprezzate, la possibilità di avviare e pianificare chiamate è stata arricchita, semplificando l'accesso a funzionalità chiave come l'uso di un dialer rapido e la gestione dei contatti preferiti.
All'interno della nuova interfaccia, un collegamento funziona in modo simile al pulsante “+” visto in precedenza nell'angolo in alto a destra, consentendo di avviare chiamate istantanee o pianificate. Con un solo tocco, è possibile avviare conversazioni individuali o di gruppo, coinvolgendo fino a 31 partecipanti. La funzione di pianificazione delle chiamate permette di programmare eventi telefonici e condividere l'invito direttamente in chat, un'opzione utile sia per gli utenti privati che per quelli professionali.
Il nuovo hub introduce anche un dialer che agevola le chiamate verso numeri non salvati in rubrica, verificando automaticamente la presenza di un account WhatsApp associato. Questa funzione è fondamentale per un'interazione più sicura, soprattutto nelle comunicazioni con aziende o profili business. Inoltre, i contatti preferiti vengono integrati sapientemente, consentendo una gestione rapida e personalizzata delle connessioni più frequenti grazie al concetto di “speed dial” che ottimizza la sezione contatti e migliora la fruibilità nella scheda Chat.
L'accesso all'hub unificato delle chiamate per gli utenti iOS è stato inizialmente limitato a un gruppo selezionato, permettendo a WhatsApp di testare la stabilità dell'aggiornamento prima di un rilascio più ampio. Questa strategia rigorosa assicura l'implementazione priva di problematiche tecniche, permettendo a tutti gli utenti di beneficiare delle nuove funzionalità in futuro. Nel frattempo, chi non visualizza ancora la nuova interfaccia è incoraggiato a mantenere l'app costantemente aggiornata in attesa di ulteriori distribuzioni nelle settimane successive.