YouTube Music sfida Spotify: paga meglio gli artisti!

La piattaforma di Google, pur con meno iscritti, distribuisce più ricchezza ai musicisti grazie al suo modello 'twin-engine'

YouTube Music sfida Spotify: paga meglio gli artisti!

Nel panorama in continua evoluzione dello streaming musicale, YouTube Music si sta posizionando come un concorrente sempre più rilevante, in grado di rivaleggiare con colossi del settore come Spotify e Apple Music. Nonostante un numero inferiore di iscritti, YouTube Music si distingue per una politica di remunerazione degli artisti particolarmente vantaggiosa.

Secondo un recente rapporto, nel periodo compreso tra luglio 2024 e luglio 2025, la piattaforma di Google ha distribuito ben 8 miliardi di dollari all'industria musicale, includendo artisti, etichette discografiche e produttori. Questa cifra, sebbene inferiore ai 10 miliardi di dollari erogati da Spotify, assume un significato ancora più rilevante se si considera la differenza in termini di utenza: Spotify vanta quasi 700 milioni di iscritti, di cui circa 276 milioni abbonati a Premium, un bacino di utenza notevolmente superiore a quello di YouTube Music.

Questo dato suggerisce che YouTube Music offre una retribuzione per singolo stream significativamente più alta rispetto a Spotify, rendendola una piattaforma sempre più attrattiva per artisti e case discografiche. Lyor Cohen, N.1 della divisione Musica di YouTube, ha sottolineato come questo risultato sia frutto del modello "twin-engine" della piattaforma, basato sia sulla pubblicità che sugli abbonamenti a pagamento. Questo modello consente a YouTube Music di generare entrate da diverse fonti, garantendo una maggiore flessibilità nella distribuzione dei ricavi agli artisti.

Il modello "twin-engine" di YouTube Music si basa su due pilastri fondamentali: gli introiti pubblicitari derivanti dalla visualizzazione di annunci pubblicitari prima o durante la riproduzione di video musicali e le entrate generate dagli abbonamenti a YouTube Premium e YouTube Music Premium. Quest'ultimo servizio, lanciato nel 2015, offre agli utenti la possibilità di ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie, scaricare brani per l'ascolto offline e accedere a contenuti esclusivi.

La crescita di YouTube Music è innegabile, con un aumento costante dei pagamenti agli artisti nel corso degli anni: da 4 miliardi di dollari nel 2021 a 6 miliardi di dollari nel 2022, fino agli attuali 8 miliardi di dollari. Questo trend positivo testimonia l'efficacia del modello di business della piattaforma e la sua crescente importanza nel panorama musicale globale. Diversamente, Spotify è stata oggetto di critiche per le sue basse royalty e per il suo impatto sulla sostenibilità economica degli artisti, spingendo molti musicisti a cercare alternative più remunerative.

Il successo di YouTube Music non è solo una buona notizia per gli artisti, ma anche per gli utenti, che possono beneficiare di una piattaforma in continua evoluzione, con un catalogo musicale sempre più ampio e una maggiore attenzione alla qualità dell'esperienza d'ascolto. La competizione tra YouTube Music e Spotify sta portando a una maggiore innovazione e a una migliore offerta per gli amanti della musica di tutto il mondo. Le dinamiche del mercato dello streaming musicale sono in continua evoluzione, con nuove piattaforme che emergono e modelli di business che si adattano alle esigenze degli artisti e degli ascoltatori. Resta da vedere se Spotify sarà in grado di rispondere alla sfida lanciata da YouTube Music e di mantenere la sua leadership nel settore.

Pubblicato Martedì, 28 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 28 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti