Battlefield 6 ha recentemente catturato l'attenzione del mondo videoludico con uno straordinario debutto che ha superato ogni record precedente stabilito dal suo rivale storico, Call of Duty. Il gioco, sviluppato da EA e pubblicato il 10 ottobre 2025, ha dimostrato fin da subito il suo potenziale travolgente e la sua incredibile capacità di attrarre giocatori. Durante le ore di picco della giornata di lancio, Steam ha registrato un'affluenza senza precedenti di giocatori simultanei, attestandosi su circa 750.000 utenti connessi. Questa cifra colloca Battlefield 6 non solo come il titolo più popolare nella sua serie, ma anche come uno dei giochi più giocati nella storia della piattaforma di Valve, superando addirittura il picco massimo mai registrato da Call of Duty, pari a 491.670 giocatori.
Il suo successo non è stato del tutto inaspettato. Già durante la beta aperta di agosto, Battlefield 6 aveva dato un assaggio del suo potenziale, raggiungendo un numero impressionante di 500.000 giocatori simultanei. Questo interesse crescente verso il titolo ha preparato il terreno per un lancio trionfale, che prometteva di ridefinire il panorama degli sparatutto competitivi online. Gli sviluppatori di Battlefield Studios, infatti, avevano saggiamente previsto l’afflusso eccezionale di giocatori e hanno implementato un sistema di accesso basato su code dedicate, progettato per garantire una esperienza di login fluida e senza intoppi, evitando crash dei server e lunghe attese che avrebbero potuto compromettere l’entusiasmo degli utenti.
Nel messaggio ufficiale pubblicato su X, pochi minuti prima del lancio, gli sviluppatori avevano dichiarato: "Battlefield 6 esce oggi alle 15:00 UTC, ci aspettiamo che molti di voi tenteranno di accedere allo stesso tempo. Per assicurare un'esperienza di login stabile e scorrevole, abbiamo aggiunto un sistema di code che verrà attivato durante i momenti di picco". Grazie a questa strategia, nel giro di un'ora dal debutto, la cifra dei giocatori connessi è schizzata a 606.000 su Steam, per poi salire fino a 747.440 nelle ore successive. Questo ha permesso a Battlefield 6 di raggiungere il secondo posto assoluto su Steam, subito dopo Counter-Strike 2, e inserirsi nella top 15 dei giochi più giocati nella storia di Steam, superando titoli di punta come Apex Legends.
L'entusiasmo generato dal gioco non si limita alla sola piattaforma PC. Sebbene i dati specifici relativi alle console PlayStation e Xbox non siano stati resi pubblici, gli analisti ritengono che il numero complessivo di giocatori su tutte le piattaforme combinate potrebbe avvicinarsi al milione. Questo successo impareggiabile fa presagire un futuro luminoso per Battlefield 6, che potrebbe consolidare ulteriormente il suo ruolo come uno dei titoli multiplayer di punta del 2025, superando Call of Duty non solo nei numeri, ma anche nel consenso della community di gamer.