Microsoft, stop agli acquisti di film e serie TV sugli store digitali

Microsoft, stop agli acquisti di film e serie TV sugli store digitali

Sorpresa per milioni di utenti, ma i contenuti acquistati restano accessibili

In un colpo a sorpresa, Microsoft ha deciso di cessare la vendita di film e serie tv sui suoi store digitali dedicati a PC e Xbox, spiazzando milioni di utenti in tutto il mondo. La notizia è stata riportata dal noto sito PC Gamer e confermata direttamente dal colosso di Redmond tramite un aggiornamento inserito nelle FAQ sui propri portali ufficiali. Questa mossa è stata eseguita senza alcun preavviso né spiegazioni dettagliate circa i motivi che hanno portato a tale decisione strategica.

Nonostante l'apparente drammaticità della notizia, ci sono ancora buone nuove per gli utenti: tutti gli acquisti già effettuati rimarranno fruibili attraverso l'app Movies & TV. Non vi è quindi alcun rischio immediato di vedere rimossi contenuti già acquistati, una pratica che in passato ha scatenato numerose polemiche tra i consumatori di media digitali.

La decisione di Microsoft si inserisce in un quadro di mercato in evoluzione continua. Imprenditori della tecnologia come Apple avevano già interrotto la vendita di contenuti video tramite l'iTunes Store alla fine del 2023, con Google che aveva anticipato chiudendo definitivamente Google Play Movies & TV, incanalando gli utenti verso le nuove offerte Google TV e YouTube. Anche il mondo del gaming ha vissuto cambiamenti simili: il PlayStation Store ha smesso di vendere film e serie, benché ora offra alcuni contenuti selezionati a chi opta per l'iscrizione a PS Plus Premium.

Le FAQ aggiornate di Microsoft, disponibili sul suo sito, chiariscono che l'azienda "non offre più nuovi contenuti di intrattenimento per l'acquisto". Tuttavia, si rassicurano gli utenti sulla continuità di accesso ai contenuti già acquistati su app e dispositivi Windows e Xbox. Rimane però un'ombra sul futuro: sebbene Microsoft garantisca attualmente la disponibilità dei contenuti, esperienze precedenti insegnano che i media digitali possono essere rimossi senza preavviso, suscitando timori tra gli utenti.

Microsoft ha anche chiarito che non saranno offerti rimborsi per acquisti passati, né è previsto alcun trasferimento dei contenuti verso altre piattaforme. L'azienda specifica che i download funzioneranno senza problemi con le risoluzioni HD disponibili, e chi utilizza Xbox potrà continuare a vedere i video personali senza restrizioni.

L'annuncio di Redmond pone l'accento su una questione sempre più centrale: la proprietà digitale. Come avvenuto nel mondo dei videogiochi, ove movimenti come Stop Killing Games si battono contro la perdita di titoli acquistati, anche per i video si discute sulla natura effimera dei media digitali. Nonostante l'inevitabile trasformazione del mercato, è comune la speranza che Microsoft voglia salvaguardare i diritti di chi ha deciso di fidarsi dei suoi store per accedere ai contenuti video.

Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 21 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti