Microsoft
continua a innovare e offrire nuove opportunità ai suoi utenti, e la novità più recente riguarda il tanto atteso lancio della funzionalità di
streaming dei propri giochi
anche su PC attraverso l'app Xbox per
Windows
. Questo aggiornamento è ora accessibile per i membri del programma
Xbox Insider
, aprendo le porte a un'esperienza di gioco ancora più flessibile e interconnessa.
Grazie a questa innovazione, gli abbonati al
Game Pass Ultimate
potranno trasmettere in streaming i giochi che hanno acquistato, compresi quei titoli che tradizionalmente erano disponibili solo su console. Di conseguenza, i giocatori non avranno più bisogno di scaricare fisicamente i giochi sui loro PC per goderseli. Questo è particolarmente utile per chi possiede dispositivi con capacità di archiviazione limitata, poiché giochi di grandi dimensioni come
Call of Duty: Black Ops 6
, che richiede oltre 128GB di spazio, possono ora essere giocati senza occupare spazio prezioso sull'hardware locale.
Una maggiore flessibilità è anche evidente con l’introduzione di questo servizio per i dispositivi come il
Meta Quest
e le nuove
Xbox Ally
e
Ally X
, che presto saranno disponibili in
Italia
come confermato da
ASUS
. Questi dispositivi offriranno funzionalità simili alla
PlayStation Portal
, ma con il vantaggio significativo di non essere vincolati alla stessa rete domestica della console.
Finora, Microsoft ha dichiarato che sono disponibili in streaming oltre 250 giochi dal proprio catalogo, una cifra che dimostra chiaramente il progresso dell'ecosistema
Xbox
verso una maggiore integrazione multipiattaforma. Questa novità consente un accesso più facile ai giochi, abbracciando sia i titoli del
Game Pass
che quelli originariamente esclusivi per console e supportati dal programma
Play Anywhere
. Di fatto, l'azienda sta facendo di tutto per ampliare questa lista e offrire un'esperienza sempre più ricca e diversificata.
Con questo passo, Microsoft prosegue nel suo intento di potenziare la comunità dei giocatori, permettendo loro di accedere ai giochi ovunque e in qualsiasi momento. Questo non solo rafforza la posizione di Xbox nel mercato del gaming, ma segna anche un netto progresso verso la visione di un'esperienza di gioco veramente senza confini. Gli utenti possono così aspettarsi un futuro in cui sarà sempre più semplice e immediato passare da una piattaforma all'altra, con la garanzia di poter continuare a giocare senza interruzioni.
In sintesi, l'arrivo dello streaming su PC non solo soddisfa le esigenze immediate degli utenti, come il problema dell'archiviazione, ma getta le basi per un'evoluzione continua dell'intero settore gaming, in cui Microsoft intende giocare un ruolo da protagonista con una visione innovativa e proiettata al futuro.
