Ready or Not, lo sparatutto tattico sviluppato da VOID Interactive, sta letteralmente dominando la scena videoludica delle console di nuova generazione grazie a un debutto fenomenale. Su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, il titolo ha venduto oltre un milione di copie, un traguardo raggiunto in meno di quattro giorni dalla sua uscita, secondo quanto rivelato dal CEO della società, Julio Rodriguez, su LinkedIn.
Il successo su console è dieci volte più veloce rispetto a quanto accadde al debutto del gioco su Steam nel dicembre 2023. Questo rapido incremento delle vendite non solo riflette la qualità intrinseca del gioco, ma dimostra anche la fedeltà e l'interesse costante della sua comunità di giocatori. Ready or Not, che si presenta come successore spirituale di titoli come SWAT, ha saputo catturare l'immaginazione dei fan del genere sparatutto tattico, elevandosi a un potenziale nuovo punto di riferimento del settore.
Non è solo il numero delle copie vendute a impressionare. Nei giorni successivi al lancio sulle console, si è registrato un'impennata dei giocatori anche nella versione PC, con il numero di utenti simultanei su Steam triplicato, segno di un rinnovato entusiasmo per l'esperienza di gioco multiplayer proposta. Questo aumento esponenziale nel coinvolgimento è attribuibile alla forte spinta promozionale e al passaparola positivo alimentato dalla comunità di giocatori.
Julio Rodriguez ha espresso il suo orgoglio per il risultato raggiunto dalla sua azienda, dichiarando: "Sono incredibilmente orgoglioso del team e di ciò che abbiamo ottenuto insieme. È un grandissimo momento e non lo diamo certo per scontato." Inoltre, ha rassicurato i giocatori affermando che il team di sviluppo è già al lavoro per risolvere i problemi emersi e migliorare costantemente l'esperienza di gioco.
L'obiettivo di Ready or Not non è certamente agevole, considerando la concorrenza con titoli di grosso calibro come Rainbow Six: Siege, che ha accumulato oltre ottanta milioni di giocatori. Tuttavia, la capacità di Ready or Not di offrire un gameplay realistico e coinvolgente con funzionalità avanzate, come i comandi contestuali e il sistema di inventario dinamico, ha trovato ampio apprezzamento tra gli appassionati del genere.
Il gioco permette agli utenti di immergersi in scenari ricchi di tensione, affrontando missioni sia in solitaria con una squadra di bot che in modalità cooperativa online, garantendo un'esperienza di gioco flessibile e accessibile a tutti. Con un'attenzione particolare alla realismo delle animazioni e alla gestione delle risorse, Ready or Not continua a evolversi, cercando di offrire un'esperienza sempre più profonda e realistica.
Con questo slancio positivo e un forte sostegno della comunità, Ready or Not sta sicuramente spingendo i confini del genere sparatutto tattico, alimentato dalla visione di VOID Interactive di creare un gioco che non solo intrattiene ma coinvolge i giocatori in una vera sfida strategica. Restiamo in attesa di ulteriori evoluzioni e aggiornamenti che promettono di mantenere alto l'interesse e la qualità di questo prodotto rivoluzionario.