Xiaomi
, il gigante tecnologico cinese, ha lanciato sul mercato due nuovi modelli di
TV Box
, la
Mi Box 5
e la
Mi Box 5 Max
, progettati per offrire un'esperienza di intrattenimento domestico superiore. Annunciate il 10 maggio 2025, queste innovative TV Box sono equipaggiate con la piattaforma
Android
e integrate con funzioni di
intelligenza artificiale
per migliorare l'interattività e la qualità visiva e sonora.
Al cuore delle nuove TV Box c'è un potente processore
Cortex-A55 quad-core
supportato da un'unità grafica
Mali-G310 V2
. Le due versioni si differenziano per capacità di memoria: la
Mi Box 5
offre 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, mentre la più avanzata
Mi Box 5 Max
comprende 4 GB di RAM e uno spazio di archiviazione di 64 GB. Entrambe le versioni sono in grado di riprodurre contenuti video con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel, garantendo quindi la qualità
4K
, e sono potenziate dal motore esclusivo
Xiaomi AI-SR
. Questo motore non solo migliora la nitidezza delle texture ma esalta anche la chiarezza generale delle immagini non 4K. Inoltre, le TV Box supportano
Dolby Vision
e
DTS:X
, fornendo un'esperienza audio immersiva con la possibilità di gestire un audio surround 7.1.4 canali.
Le Mi Box sono confezionate con design compatto e leggero, misurano infatti solo 97 x 97,1 x 17 mm e pesano meno di 100 grammi, rendendole ideali per un'installazione discreta in qualsiasi ambiente domestico. Per la connettività, sono dotate di moduli
Wi-Fi 6
e
Bluetooth 5.2
che garantiscono una connessione stabile e veloce. Inoltre, sono presenti numerosi connettori, tra cui HDMI, USB 2.0 e un ingresso per l'alimentazione. La piattaforma software è rappresentata dal sistema operativo proprietario
Xiaomi HyperOS
, che, insieme all'applicazione
Mi Home
, può essere utilizzato come hub centrale per la gestione dei dispositivi di domotica. Il controllo vocale è reso facile grazie all'assistente vocale
Xiao Ai
, che consente agli utenti di interagire con il dispositivo tramite comandi vocali.
Nel pacchetto è incluso anche un pratico telecomando che permette la trasmissione facilitata di contenuti tramite
NFC
. Basta infatti un semplice tocco dello smartphone sul telecomando per avviare la riproduzione, senza bisogno di complessi accoppiamenti o scansioni di QR code. Attualmente, entrambe le versioni sono disponibili per il preordine in Cina, con un prezzo iniziale di 41 dollari per la Mi Box 5 e di 69 dollari per la Mi Box 5 Max.
Con questi modelli, Xiaomi punta a rafforzare ulteriormente la sua presenza nel settore dei dispositivi di intrattenimento domestico, offrendo una tecnologia avanzata accessibile a tutti gli utenti. Questa mossa prepara il terreno per una competizione accresciuta con altri brand, mantenendo tuttavia un prezzo competitivo che potrebbe risultare particolarmente attraente per i consumatori più attenti al valore, senza sacrificare la qualità e l'innovazione.
