Il Cagliari è in fermento per l'imminente ingaggio di Gennaro Borrelli, un affare che potrebbe rivelarsi fondamentale per il club sardo in vista della prossima stagione. La squadra guidata da mister Pisacane si augura di avere il centravanti tra le proprie fila già dai primi lavori pre-stagionali a Pontedilegno, che prenderanno avvio domenica prossima.
La trattativa per Borrelli si è intensificata nelle ultime ore, complici gli sforzi del nuovo direttore sportivo del Cagliari, Guido Angelozzi. Angelozzi ha sfruttato la sua solida rete di contatti e un rapporto privilegiato con il giocatore per sbaragliare la concorrenza, tra cui si annoverano alcune squadre nella parte bassa della classifica della Serie A e persino il Napoli, che stava considerando l'idea di un'operazione multifase per il giocatore.
Se l'operazione viene chiusa nei tempi previsti, Borrelli sarà legato al Cagliari da un contratto quadriennale. Questo giovane attaccante, con una buona esperienza alle spalle nonostante la giovane età, rappresenta un investimento significativo e una scommessa per la squadra, che mira a rafforzare il suo reparto offensivo.
Ma il lavoro di Angelozzi non si limita a Borrelli. Il dirigente cagliaritano mantiene viva l'attenzione anche su Kvernadze, robusto attaccante georgiano, attualmente sotto contratto con il Frosinone fino al 2028. Giunto in Italia sull'onda dell'effetto Kvara, il giovane classe 2003 potrebbe essere un'altra pedina strategica per il Cagliari. Tuttavia, la trattativa si presenta complessa, dovuta alle alte richieste economiche del Frosinone e alla concorrenza di altre squadre, come l'Hellas Verona.
L'acquisizione di Borrelli, se andrà in porto, simboleggia la volontà del Cagliari di intraprendere un percorso di rafforzamento e rinnovamento, puntando su giocatori promettenti e di prospettiva. Con la prossima stagione alle porte, la società si muove con determinazione per affrontare le sfide del campionato e regalare ai suoi tifosi gioie e successi.