Fiorentina: Esordio amaro ma oggi arriva Piccoli!

Fiorentina: Esordio amaro ma oggi arriva Piccoli!

Debutto col freno a mano per i viola: il pareggio con il Cagliari evidenzia limiti, ma il mercato potrebbe riservare sorprese

Parte in salita l'avventura della Fiorentina nel nuovo campionato di Serie A, un esordio caratterizzato da un misto di delusione e promesse per il futuro. A Cagliari, infatti, la compagine di Stefano Pioli ha faticato a trovare il giusto ritmo, concludendo la partita con un pareggio per 1-1 nella suggestiva cornice della Domus Arena. Se la recente vittoria in Conference League aveva dato slancio alla squadra, l'incontro contro i sardi ha riportato i viola con i piedi per terra, complici anche vecchie lacune difensive ancora non del tutto superate. Il gol subito nei minuti di recupero da Luperto, frutto di una disattenzione in difesa, ha privato la Fiorentina di quei due punti che avrebbero infuso maggiore fiducia nel debutto stagionale.

La partita ha mostrato una Fiorentina che deve necessariamente crescere e lavorare su diverse aree. Un compito non facile, ma indispensabile appena agli albori di una stagione che promette di essere lunga e impegnativa. Il tecnico Pioli è chiamato a intervenire in modo particolare su Moise Kean, l’attaccante che, dopo un’annata da protagonista, dovrà saper meglio integrarsi nel gioco di squadra. Questo adattamento sarà fondamentale per evitare le difficoltà viste contro il Cagliari, quando il gioco d'attacco è parso troppo spesso in affanno e privo di concretezza.

Con i riflettori puntati sui futuri cambiamenti tattici, il mercato continua a rimanere vivace e ricco di spunti. Oggi, occhi puntati su Roberto Piccoli, il nuovo centravanti che presto vestirà la maglia viola. Piccoli è atteso a Firenze per sottoporsi alle visite mediche presso la clinica Fanfani e perfezionare l'accordo con la società. L'acquisto di Piccoli, volto a migliorare il reparto offensivo, è valutato intorno ai 25 milioni di euro più 2 di bonus, e potrebbe rappresentare uno dei trasferimenti più onerosi della storia del club, eguagliando l'investimento fatto per Nico Gonzalez.

Ma le mosse di mercato della Fiorentina non finiscono qui. L'allenatore e la dirigenza valutano ancora movimenti importanti, tra questi, il possibile arrivo di Tariq Lamptey dal Brighton, per rinforzare ulteriormente la rosa. Il futuro di Niccolò Fortini sarà da monitorare, dato il suo probabile trasferimento in prestito, lasciando spazio a nuovi innesti. Sul fronte dei centrocampisti, potrebbero avvenire cessioni di Bianco o Richardson, con il nome di Hans Nicolussi Caviglia che continua a rimanere di stringente attualità per la dirigenza viola.

In questo contesto di trasformazioni e nuovi arrivi, rimane cruciale anche il rinnovo di Moise Kean. La società, come evidenziato dalle parole del direttore generale Ferrari prima del match contro il Cagliari, è al lavoro per definire i dettagli dell'accordo che sarà formalizzato nei tempi più rapidi possibili.

Insomma, se l'esordio in campionato ha deluso alcune aspettative, la Fiorentina può contare su un mercato in fermento che promette, se non di correggere subito la rotta, almeno di costruire basi solide per il futuro. Gli 'albori' di questo nuovo ciclo sono pieni di sfide, ma anche di numerose opportunità che la squadra di Pioli dovrà saper cogliere appieno, sia sul campo che nelle trattative fuori dal rettangolo di gioco.

Pubblicato Lunedì, 25 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 25 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti