La Juventus si trova in una fase cruciale nella definizione della sua strategia di mercato per il reparto offensivo. Mentre il nodo Vlahovic è ancora lontano dall'essere sciolto, il club bianconero sta concentrando le sue forze su due fronti principali: trattenere Kolo Muani e chiudere l'acquisto di Jadon Sancho. Tuttavia, le trattative con il Paris Saint-Germain per Kolo Muani sono in una fase di stallo. Il PSG rimane fermo sulla richiesta di una cessione a titolo definitivo per una cifra non inferiore a 40 milioni di euro, per evitare perdite finanziarie. Dall'altro lato, il dirigente Comolli preferirebbe optare per un prestito con diritto di riscatto, una soluzione meno rischiosa per le casse della Juve.
Intanto, il giocatore mostra la sua volontà di rimanere a Torino, sebbene la situazione di immobilità nelle negoziazioni stia alimentando l'interesse di club della Premier League. Oltre al Chelsea, anche il Newcastle United e il Manchester United sono entrati nella corsa per il giovane talento francese. L'incertezza sul suo futuro potrebbe spingere Kolo Muani a considerare altre possibilità oltre l'Italia.
Di fronte a questo impasse, la Juventus non può che valutare un piano B, preparandosi a coprire il possibile vuoto lasciato da Kolo Muani con un altro giocatore dalla massima divisione inglese. In queste circostanze, è stato fatto il nome di Rasmus Hojlund, attaccante danese che due estati fa è passato dall'Atalanta al Manchester United per una cifra significativa di 70 milioni di euro. Nonostante le aspettative, il rendimento di Hojlund in Inghilterra non è stato all'altezza dei costi, anche a causa delle difficoltà generali vissute dai Red Devils negli ultimi anni sotto la guida di Amorim.
L'interesse della Serie A per Hojlund, tuttavia, non accenna a diminuire. Prima della Juventus, anche club come Inter, Milan e Roma avevano espresso il loro interesse. La pista Hojlund potrebbe diventare un'opportunità concreta, qualora le trattative per Kolo Muani non dovessero sbloccarsi. I dirigenti bianconeri continuano a monitorare attentamente tutte le opzioni, consapevoli che la finestra di mercato offre possibilità ma presenta anche insidie.