La Juventus è attivamente impegnata in una fase di ristrutturazione tattica, orientata al miglioramento della rosa, durante le attuali trattative di mercato. Con le possibili cessioni all'orizzonte di Savona e Perin, la Vecchia Signora sta mirando a rafforzarsi specificamente sulla fascia destra, una zona del campo che richiede particolare attenzione e dinamismo. Il nuovo allenatore, Igor Tudor, ha evidenziato la necessità di inserire un elemento capace di equilibrare le fasi difensive con una propensione offensiva vigorosa. L'obiettivo è ambizioso: trovare un calciatore con gamba, personalità e tecnica senza superare i vincoli di un budget ben definito.
Attualmente, a spiccare sulle scrivanie della Continassa sono quattro o cinque profili che potrebbero aggiungere le qualità necessarie allo schieramento bianconero. Una prima direzione guarda verso la Spagna, dove nomi noti e meno noti emergono come seri candidati all'approdo a Torino.
Il primo tra questi profili è Lucas Vazquez, veterano di origine spagnola appena svincolato dal Real Madrid. L'offerta degli agenti di Vazquez rappresenta una promettente opportunità a parametro zero che potrebbe sposarsi perfettamente con le esigenze del club italiano. A 34 anni, Vazquez offre una combinazione di esperienza, duttilità e la comprovata mentalità vincente che potrebbe rivelarsi cruciale in un gruppo di giocatori giovani e in crescita.
Rimanendo in Spagna ma con un focus su un profilo più giovane, l'attenzione si sposta su Marc Pubill, difensore dell'Almeria classe 2003. Pubill, già nel radar di club importanti come il Milan e la Roma, offre caratteristiche tecniche e tattiche che lo rendono un'opzione allettante. Tuttavia, il suo costo stimato attorno ai 15 milioni di euro rappresenta una barriera economica non trascurabile, come ben sanno i rossoneri nelle loro trattative avanzate.
In Serie A, la Juventus tiene d'occhio Dodô, un'ala destra che ha sollevato il proprio valore con prestazioni convincenti. Il suo trasferimento, sebbene appetibile sotto un profilo tecnico, implicherebbe un investimento importante, stimato intorno ai 30 milioni di euro.
D'altra parte, Daniel Muñoz, in forza al Crystal Palace, rappresenta un candidato tra simili aspettative e limiti economici, con un'etichetta di prezzo intorno ai 25 milioni di euro. Anche se l'investimento sarebbe significativo, le prestazioni di Muñoz suggeriscono un rapporto qualità-prezzo che potrebbe giustificarne l’acquisto.
Infine, una soluzione potenzialmente più economica e quindi accessibile è Josha Vagnoman dello Stoccarda. Il giocatore tedesco, di appena 23 anni, vanta abilità fisiche e tecniche che lo rendono un'opzione praticabile e sicura. Con una scadenza contrattuale nel 2026, Vagnoman potrebbe essere acquisito per un prezzo simile a quello di Pubill, facendo di lui un'opportunità da considerare attentamente.
Il mercato della Juventus si trova, dunque, a un bivio strategico: bilanciare l'urgenza di rafforzare la rosa con la necessità di mantenere un equilibrio finanziario e contrattuale. Tuttavia, l'approccio oculato e l'esperienza di Tudor e della dirigenza promettono ai tifosi bianconeri sviluppi interessanti e ambiziosi per la prossima stagione.