La Juventus sta affrontando una fase di transizione importante, in cui la gestione degli esuberi e nuovi ingressi sono al centro delle strategie della società. Negli ultimi mesi, si stanno moltiplicando le voci di mercato che coinvolgono alcuni dei nomi più speculativi della rosa bianconera, tra tentativi di sfoltire il gruppo e la volontà di mantenere un profilo competitivo.
Dusan Vlahovic rimane uno dei casi più spinosi da risolvere. Dopo una stagione piuttosto altalenante, l'attaccante serbo non è certo del suo futuro a Torino. La Juventus è in attesa di offerte concrete che possano risolvere questo braccio di ferro, dato che l'ex giocatore della Fiorentina non ha nascosto un possibile interesse verso altre destinazioni in grado di offrirgli maggiore centralità nei progetti di squadra.
Tra i giocatori che possono vedere un cambio di squadra c'è anche Nicolò Savona. Il giovane difensore è finito nel mirino del Newcastle, un club con frequenti agganci al mercato italiano, dopo l'importante acquisto di Sandro Tonali nel 2023. Tuttavia, Savona, attualmente infortunato dopo una distorsione alla caviglia sinistra subita durante una partita del Mondiale per Club contro il City di Pep Guardiola, potrebbe dover aspettare un po' prima di una definitiva risoluzione. Le trattative tra il suo agente, il Newcastle e la Juventus sono già in corso, e il giocatore potrebbe lasciare il club torinese per una cifra che oscilla tra i 20 e i 25 milioni di euro.
Mattia Perin, d'altra parte, rappresenta una situazione complessa. Nonostante il rinnovo contrattuale recente e una posizione di riserva di lusso dietro Di Gregorio, Perin cerca più spazio in campo. Un eventuale trasferimento potrebbe concretizzarsi solo in presenza di un'offerta da parte di un club che partecipa alle competizioni europee. Tuttavia, l'opzione Como rimane attraente per lui, data la promettente ricostruzione del club e l'idea di un ruolo da protagonista sulle rive del Lago di Como.
Tra le partenze ormai quasi certe c'è invece quella di Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano ha attirato l'attenzione di vari club della Premier League, con West Ham, Aston Villa ed ora anche l’Everton pronti a presentare offerte concrete. L'accordo dovrebbe concretizzarsi con un prestito iniziale, accompagnato da una clausola di obbligo di riscatto, assicurando così un futuro prossimo in Inghilterra per il giocatore.
In questo scenario di cambiamenti e aggiustamenti, la Juventus continua a lavorare per trovare il giusto equilibrio tra esigenze economiche e quella qualità sul campo necessaria a competere ad alti livelli. L'estate promette dunque di essere un periodo caldo anche fuori dal rettangolo verde, con dirigenti e procuratori chiamati a prendere decisioni che potrebbero avere un impatto duraturo sulla formazione bianconera.