Neymar, l'odissea dei Infortuni: Ritorno in campo rinviato

Il fuoriclasse brasiliano, tra maledizioni e lesioni, resta fuori dal Santos fino a novembre mentre tenta ancora un difficile recupero

Neymar, l'odissea dei Infortuni: Ritorno in campo rinviato

Neymar Jr., uno dei più brillanti talenti del calcio mondiale, sembra vivere un'autentica odissea, costretto a una sosta prolungata a causa di una serie di infortuni debilitanti. Al momento, il fuoriclasse brasiliano è fermo, con il ritorno previsto non prima di novembre, secondo quanto riferito dal presidente del Santos, Marcelo Teixeira, durante una conferenza stampa svoltasi domenica. Neymar, che ha recentemente lasciato il club saudita Al Hilal, sta combattendo per tornare in campo, giusto in tempo per le ultime fasi del campionato brasiliano che si concluderà tra il 6 e il 7 dicembre. Nel frattempo, il suo amato Peixe lotta per mantenere la posizione ed evitare la retrocessione.

Ma cosa tiene effettivamente fuori dai giochi l'ex stella del Paris Saint-Germain e del Barcellona? Neymar soffre di una lesione al muscolo femorale della coscia destra, contratto durante un allenamento a metà settembre. Un infortunio che richiede un processo di riabilitazione di circa sei settimane, come confermato dai medici. La fragilità fisica di Neymar è diventata una costante per il giocatore, che ha disputato solamente 21 partite quest'anno, segnando sei goal in un totale di 1514 minuti.

Se il dolore fisico è già una sfida, la prospettiva del futuro calcistico di O'Ney rappresenta un ulteriore fronte di preoccupazione. Sebbene il desiderio di partecipare ai Mondiali 2026 bruci ancora dentro di lui, lo stato attuale del suo fisico solleva dubbi. Il commissario tecnico della nazionale brasiliana, Carlo Ancelotti, è noto per la sua inflessibilità riguardo alla condizione dei giocatori e il ritorno di Neymar in verdeoro sembra un obiettivo sfuggente almeno nel futuro immediato.

Ricordiamo che il numero 10 del Brasile non indossa più la maglia della nazionale dall'ottobre del 2023, quando un infortunio fatale gli aveva procurato la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro durante una partita contro l'Uruguay a Montevideo. Una battuta d'arresto devastante che lo aveva costretto a un lungo stop appena un paio di mesi dopo il suo trasferimento a Riad, all'Al Hilal, dove era riuscito a prendere parte solo a sette incontri, realizzando un goal e tre assist.

Neymar resta quindi una figura enigmatica e affascinante sullo scenario del calcio mondiale. Il suo percorso è stato segnato da trionfi e tribolazioni, rivelando una parabola calcistica di eccezionalità e fragilità. La speranza è che, tra tutte le sfide, Neymar trovi nuovamente la forza di tornare ad illuminare il rettangolo verde con il suo talento inimitabile, regalando ai tifosi nuove imprese da ricordare.

Pubblicato Lunedì, 29 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 29 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
L'Udinese si scompatta molto facilmente...

L'Udinese si scompatta molto facilmente...

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
L'Udinese si scompatta molto facilmente...

L'Udinese si scompatta molto facilmente...

Liverpool spera nel futuro di Leoni e Chiesa

Liverpool spera nel futuro di Leoni e Chiesa