In una sessione di qualifiche al cardiopalma, Lando Norris ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Città del Messico 2025. Il pilota inglese della McLaren ha fermato il cronometro a 1 minuto, 15 secondi e 586 millesimi, infliggendo un distacco di 262 millesimi a Charles Leclerc, che aveva sorprendentemente dominato la prima fase del Q3.
La performance di Norris è stata un vero colpo di scena, arrivato proprio negli ultimi istanti della sessione. Leclerc, al volante della sua Ferrari, aveva illuso i tifosi del Cavallino Rampante con un tempo che sembrava inattaccabile, ma Norris ha tirato fuori dal cilindro un giro perfetto, dimostrando ancora una volta il suo talento e la competitività della McLaren. Dietro di loro, Lewis Hamilton ha ottenuto un ottimo terzo posto, segnando la sua miglior prestazione in qualifica del 2025, a soli 352 millesimi dalla pole. Il pilota della Mercedes ha preceduto il suo compagno di squadra, George Russell, che ha chiuso quarto a 448 millesimi.
Delusione invece per Max Verstappen, che partirà dalla terza fila. Il campione del mondo in carica, apparso pessimista, non è andato oltre il quinto tempo, accusando un ritardo di 484 millesimi da Norris. Accanto a lui scatterà il giovane Andrea Kimi Antonelli, che continua a impressionare al volante della seconda Mercedes, chiudendo a soli 532 millesimi dalla pole. Un risultato notevole per il giovane talento italiano, che si conferma uno dei piloti più promettenti del panorama attuale.
Carlos Sainz (Williams) aveva ottenuto il settimo tempo, ma dovrà scontare una penalità di cinque posizioni in griglia a causa dell'incidente con Antonelli nel Gran Premio degli USA. La sua posizione sarà quindi ereditata da Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris in McLaren, che ha faticato per tutto il weekend e ha chiuso con un ritardo di 588 millesimi. Piastri condividerà la quarta fila con Isack Hadjar (Racing Bulls). In quinta fila troveremo Oliver Bearman e Yuki Tsunoda (primo pilota escluso al taglio del Q2), seguiti da Esteban Ocon (Haas-Ferrari) e dal retrocesso Sainz.
Le qualifiche del Gran Premio di Città del Messico hanno regalato sorprese e spettacolo, con una griglia di partenza che promette una gara avvincente. La pole position di Norris rappresenta un'iniezione di fiducia per la McLaren, mentre la Ferrari di Leclerc ha dimostrato di essere competitiva. Hamilton ha confermato il suo talento, mentre Verstappen dovrà cercare di recuperare terreno per difendere la sua leadership nel campionato. La gara si preannuncia ricca di emozioni, con diversi piloti in grado di lottare per la vittoria. Sarà fondamentale la strategia e la gestione delle gomme, in una pista che mette a dura prova le monoposto e i piloti.
Nico Hulkenberg (Sauber) aprirà la settima fila, affiancato da Fernando Alonso (Aston Martin). Liam Lawson (Racing Bulls) e Gabriel Bortoleto (Sauber), prima vittima del taglio del Q1, partiranno dall'ottava fila. Alexander Albon (Williams) e Pierre Gasly (Alpine) occuperanno la nona e penultima fila, mentre dal fondo scatteranno Lance Stroll (Aston Martin) e uno sconsolato Franco Colapinto (Alpine).
Prima di procedere


