Lando Norris ha conquistato una vittoria dominante al Gran Premio del Messico, una prova maiuscola che lo proietta in testa al campionato del mondo piloti. Il pilota McLaren ha capitalizzato al meglio la pole position, gestendo la gara con maestria e lasciando poco spazio agli avversari.
Sul podio, insieme a Norris, sono saliti Charles Leclerc su Ferrari e Max Verstappen su Red Bull. Il ferrarista ha difeso strenuamente la seconda posizione dagli attacchi di Verstappen, aiutato anche da una Virtual Safety Car nel finale di gara. La strategia a una sosta si è rivelata vincente per i primi tre classificati.
La gara di Città del Messico ha offerto diversi spunti interessanti. Oliver Bearman, al volante della Haas-Ferrari, ha impressionato con una solida prestazione, chiudendo ai piedi del podio dopo aver occupato a lungo la terza posizione. Il giovane pilota ha resistito al ritorno di Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris in McLaren, che ha concluso la gara al quinto posto, mostrando una ripresa dopo un avvio di weekend difficile.
Le Mercedes di Andrea Kimi Antonelli e George Russell hanno tagliato il traguardo in sesta e settima posizione rispettivamente, con Russell che ha restituito la posizione ad Antonelli per tentare un attacco a Bearman. Lewis Hamilton ha concluso ottavo, compromettendo la sua gara con una penalità di dieci secondi per non aver rispettato le indicazioni della Direzione Gara. La Ferrari ha sorpassato la Mercedes nella classifica costruttori con un margine minimo.
Esteban Ocon ha portato l'altra Haas in zona punti, concludendo nono, mentre Gabriel Bortoleto su Sauber ha conquistato l'ultimo punto disponibile, chiudendo decimo.
Con questa vittoria, Lando Norris sale a 357 punti nel campionato piloti, superando di un punto il compagno di squadra Oscar Piastri, fermo a 356. La McLaren dimostra una volta di più la sua competitività, candidandosi seriamente alla lotta per il titolo mondiale. Per Norris, questo è il decimo successo in carriera, un traguardo speciale che lo accomuna a Michael Schumacher per aver vinto ognuno su una pista diversa al raggiungimento della doppia cifra.
Il Gran Premio del Messico 2025 ha regalato emozioni e confermato il talento di Lando Norris, nuovo leader del campionato. La stagione è ancora lunga e la battaglia per il titolo si preannuncia più avvincente che mai, con McLaren, Ferrari e Red Bull pronte a darsi battaglia ad ogni gara.
Prima di procedere


