Djokovic riconosce la supremazia di Sinner e Alcaraz

Il campione serbo si arrende alla nuova generazione del tennis dopo la sconfitta agli US Open

Djokovic riconosce la supremazia di Sinner e Alcaraz

Novak Djokovic ha ammesso con sportività e realismo la crescente difficoltà di affrontare i talenti emergenti del tennis mondiale come Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Dopo essere stato sconfitto da Alcaraz nella semifinale degli US Open 2025, Djokovic, alla soglia dei 38 anni, riflette su un momento cruciale della sua carriera. Nonostante il suo invidiabile record di aver raggiunto le semifinali in tutti i principali tornei del Grande Slam di quell'anno, il campione serbo non è riuscito a contenere l'energia travolgente dei giovani rivali. A Wimbledon e al Roland Garros, Sinner lo aveva già estromesso dalla corsa al titolo, e a New York, Alcaraz ha confermato questa nuova tendenza.

In conferenza stampa, Djokovic ha confessato: "Dopo il secondo set, ho finito la benzina. Alcaraz invece è andato avanti, è successo anche contro Sinner. Diventa molto difficile quando si gioca 3 set su 5, soprattutto nelle fasi finali di un torneo." Nonostante la delusione, ha lodato il suo gioco affermando di essere comunque soddisfatto del proprio livello, pur ammettendo che le energie recuperate dai quarti di finale non sono state sufficienti. Una condizione fisica che, nel contesto delle partite lunghe e impegnative del Grande Slam, appare sempre più come un ostacolo difficile da superare.

Malgrado le difficoltà, Djokovic non ha intenzione di arrendersi. La sua determinazione a vincere il 25esimo titolo del Grande Slam rimane intatta, con un occhio rivolto verso il futuro e l'impegno di continuare a lottare per nuovi successi. Potrebbe volerci uno sforzo eccezionale per trionfare ancora, ma il campione serbo è consapevole che la sua carriera è ormai entrata in una fase in cui le sfide si fanno sempre più complesse.

Il pensiero corre inevitabilmente alla prossima occasione, che si presenterà agli Australian Open 2026. Tuttavia, Djokovic appare cauto nel fare progetti a lungo termine. "L'Australia è lontana... In questo momento della mia carriera non posso guardare così avanti. Gli Slam sono i tornei più importanti, vedremo", ha dichiarato. Una riflessione che rispecchia la sua maturità e la consapevolezza dell'imprevedibilità del futuro.

Novak Djokovic, un tempo indiscusso dominatore del circuito, deve oggi fare i conti con la nuova generazione di talenti che hanno dimostrato di poter tener testa ai giganti del tennis. Alcaraz e Sinner, con la loro freschezza e determinazione, stanno scrivendo un nuovo capitolo nella storia di questo sport, e il campione serbo lo sa bene. Ma, nonostante le rinnovate sfide, la passione di Djokovic per il tennis rimane immutata, continuando a ispirare sia i fan che gli avversari con la sua professionalità e dedizione.

Pubblicato Sabato, 06 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 06 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti