Apple riorganizza le vendite: Tagli al personale e nuova strategia commerciale

L'azienda di Cupertino riduce il personale nei team vendite, puntando su rivenditori terzi e una maggiore efficienza interna. Cosa cambia per imprese, scuole e governi

Apple riorganizza le vendite: Tagli al personale e nuova strategia commerciale

Apple ha annunciato una riorganizzazione del suo team vendite, che ha comportato tagli al personale in diverse aree. Secondo quanto riportato, i tagli hanno interessato gli account manager che seguono i principali clienti aziendali, il settore education e le amministrazioni pubbliche, oltre al personale dei briefing center utilizzati per incontri istituzionali e dimostrazioni di prodotto rivolte ai potenziali clienti di maggiori dimensioni. Molti dei lavoratori coinvolti sarebbero rimasti sorpresi dalla decisione, nonostante l'azienda abbia confermato la riorganizzazione come parte del proprio piano interno di revisione del modello di vendita.

Apple ha spiegato il senso dell'intervento in una dichiarazione ufficiale, presentando così la propria posizione: “Per raggiungere un numero ancora maggiore di clienti, stiamo apportando alcune modifiche al nostro team di vendita che riguardano un numero limitato di ruoli. Stiamo continuando ad assumere personale e i nuovi dipendenti possono candidarsi per nuovi ruoli.” I dipendenti interessati avranno tempo fino al 20 gennaio per individuare un nuovo incarico all'interno dell'azienda. Chi non dovesse ottenere una ricollocazione riceverà una buonuscita. Apple ha informato i lavoratori coinvolti che potranno candidarsi alle nuove posizioni commerciali già pubblicate sul portale di recruiting. Nelle settimane scorse sarebbero inoltre stati soppressi circa venti ruoli nei team vendite di Australia e Nuova Zelanda, un passaggio che avrebbe anticipato un riassetto di portata più ampia.

All'interno dell'azienda, la riorganizzazione viene descritta come un'operazione volta a semplificare il modo in cui Apple offre i propri prodotti a imprese, scuole e governi, eliminando sovrapposizioni e riducendo duplicazioni operative. Alcuni dipendenti coinvolti ritengono però che la scelta rifletta un orientamento sempre più marcato verso i rivenditori terzi, preferiti da molte organizzazioni e funzionali a ridurre i costi interni, in particolare quelli legati ai salari. Questa strategia, già adottata da altre grandi aziende tecnologiche, mira a ottimizzare la distribuzione e a concentrare le risorse interne su aree strategiche di sviluppo prodotto e innovazione.

La riduzione del personale avrebbe coinvolto anche manager con anzianità di servizio molto lunga, in alcuni casi superiore ai venti o trent'anni. Tra le aree più colpite figurerebbe il team che lavora con le agenzie governative statunitensi, inclusi interlocutori di grande peso come il Dipartimento della Difesa e il Dipartimento di Giustizia. Questo reparto operava già in condizioni difficili dopo i 43 giorni di shutdown del governo federale e in seguito ai tagli introdotti dal Department of Government Efficiency, che aveva imposto ulteriori riduzioni di spesa. La riorganizzazione potrebbe quindi rappresentare una risposta alle mutate condizioni del mercato e alle pressioni per una maggiore efficienza operativa.

La divisione vendite riporta direttamente al CEO, Tim Cook, ed è supervisionata dal vicepresidente Mike Fenger. All'inizio dell'anno, Vivek Thakkar, uno dei suoi principali collaboratori, ha assunto responsabilità più ampie che coprono tutte le attività dedicate ai clienti enterprise e al settore education. Nel 2024, Apple aveva già riorganizzato alcune aree con tagli rilevanti, legati alla chiusura del progetto sulle auto a guida autonoma, allo stop dello sviluppo interno di display e alla razionalizzazione di alcune attività legate all'AI e ai servizi digitali. Questi cambiamenti riflettono un continuo processo di adattamento alle nuove sfide del mercato e alle opportunità offerte dalle tecnologie emergenti.

La decisione di Apple di riorganizzare il team vendite solleva interrogativi sul futuro del modello di vendita diretta e sull'importanza dei rivenditori terzi nella strategia commerciale dell'azienda. Mentre Apple continua ad investire in nuove aree di crescita come l'AI e i servizi digitali, la riorganizzazione del team vendite potrebbe essere un segnale di un cambiamento più ampio nella strategia aziendale. Resta da vedere come questi cambiamenti influenzeranno le relazioni con i clienti e la competitività di Apple nel lungo termine. La concorrenza nel settore tecnologico è sempre più agguerrita, e Apple dovrà dimostrare di essere in grado di adattarsi rapidamente alle nuove sfide per mantenere la sua posizione di leadership.

Condividi:

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti