Il mese di novembre si tinge di nero con l'arrivo del Black Friday, e il 2025 non farà eccezione. Preparati a un'ondata di sconti e promozioni che coinvolgeranno sia i negozi online che quelli fisici. Ma quando inizierà esattamente questo evento tanto atteso, e come potrai assicurarti di non perdere le offerte più vantaggiose? Ecco una guida completa per affrontare al meglio il Black Friday 2025.
Tradizionalmente, il Black Friday cade l'ultimo venerdì di novembre, precisamente il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento americano. Quindi, segnatevi sul calendario venerdì 28 novembre 2025. Tuttavia, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un'estensione del periodo promozionale, con offerte che iniziano ben prima della data ufficiale.
Già a partire dal primo novembre, molti rivenditori lanciano le cosiddette offerte 'Anteprima Black Friday', come nel caso di Mediaworld. Ma il vero culmine si raggiunge con la Black Friday Week, che nel 2025 inizierà il 24 novembre e si concluderà il 1 dicembre con il Cyber Monday, dedicato principalmente agli sconti sull'elettronica e l'informatica.
Per non perderti nemmeno un'offerta, è fondamentale sapere dove cercare. Amazon sarà sicuramente uno dei protagonisti principali, con una pagina dedicata al Black Friday che si attiverà con tantissimi sconti su una vasta gamma di prodotti. Ma non sarà l'unico. Catene come Mediaworld, Euronics, Unieuro, Comet, Expert e Gamelife proporranno offerte sia online che nei negozi fisici. Anche marchi specifici come LEGO parteciperanno all'evento con sconti dedicati.
Ma quali sono le categorie di prodotti più scontate durante il Black Friday? La scelta è vastissima: si va dagli smartphone Android e iPhone ai televisori e Smart TV, passando per piccoli e grandi elettrodomestici come aspirapolvere Dyson, frigoriferi Samsung, lavastoviglie e asciugatrici delle migliori marche. Non mancheranno offerte su videogiochi e console, con la speranza di trovare PlayStation 5 a prezzi vantaggiosi, giocattoli, abbonamenti a servizi di streaming come Disney Plus, Netflix e Spotify, e persino giochi di carte collezionabili come Pokemon, Yu-Gi-Oh!, Magic e One Piece.
Per prepararti al meglio al Black Friday 2025, ecco alcuni consigli utili: crea una lista dei prodotti che desideri acquistare, monitora i prezzi nelle settimane precedenti per capire se gli sconti sono reali, confronta le offerte di diversi rivenditori, e non lasciarti prendere dalla fretta di acquistare. Ricorda che il Black Friday è un'occasione per fare affari, ma è importante fare acquisti consapevoli.
Infine, tieni d'occhio i canali social e i siti web specializzati in offerte, come Everyeye.it, che durante tutto il mese di novembre segnaleranno le migliori promozioni del Black Friday. E non dimenticare di iscriverti ai canali Telegram dedicati alle offerte tech e gaming, per ricevere notifiche in tempo reale e non perdere nessuna occasione.
Con la giusta preparazione e un po' di attenzione, il Black Friday 2025 può trasformarsi in un'esperienza di shopping divertente e conveniente. Non resta che aspettare l'arrivo di novembre e prepararsi alla caccia agli sconti!
Prima di procedere


