La realizzazione del nuovo casinò di Chicago, prevista con una spesa di circa 1,7 miliardi di dollari, subisce un brusco arresto. Recentemente, Bally's Corporation, il colosso dei giochi d'azzardo incaricato del progetto, ha sospeso la costruzione del suo primo casinò permanente nella città dell'Illinois. La decisione è scaturita dalle indagini del Consiglio per i Giochi d'Azzardo dell'Illinois (IGB), che hanno rivelato il coinvolgimento nelle operazioni di costruzione di un appaltatore non autorizzato, il quale avrebbe legami con il mondo della criminalità organizzata.
La compagnia sotto accusa, D&P Construction, è stata segnalata per connessioni con la famiglia mafiosa DiFronzo, un'informazione già emersa in altri episodi precedenti. Già nel 2001, la ditta fu al centro di un analogo scandalo durante la costruzione del casinò Emerald a Rosemont. In quell'occasione, l'IGB aveva revocato la licenza del progetto proprio a causa di tali pericolosi legami.
Consapevole della gravità della situazione, Bally's ha mostratto immediata collaborazione riconoscendo il problema. La società sta dunque lavorando ad un nuovo meccanismo per il controllo dei subappaltatori e conta di poter riprendere i lavori solo dopo l'approvazione di un piano aggiornato da parte delle autorità competenti dell'IGB.
Questo ennesimo intoppo rappresenta un rischioso contrattempo per il progetto del casinò, la cui apertura è stata programmata entro settembre 2026. Oltre alle attuali problematiche legate agli appalti, il progetto ha già accumulato significative difficoltà, tra cui ritardi dovuti a interruzioni nei finanziamenti e problematiche ambientali irrisolte.
Nella complessità di un progetto di tale portata, la scoperta di infiltrazioni mafiose non solo potrebbe compromettere le tempistiche della costruzione stessa, ma rischia di influenzare anche l'immagine di Bally's e la fiducia degli investitori. Sarà cruciale per l'azienda riuscire a implementare nuove e più rigorose verifiche sui potenziali partner, oltre a rimanere in stretta collaborazione con le istituzioni di regolamentazione per evitare ulteriori scandali e garantire un'alternativa valida nel panorama dei giochi d'azzardo statunitensi.
Guardando al futuro, la ripresa del progetto dipenderà fortemente dalla capacità di Bally's di mostrare trasparenza e serietà nelle sue operazioni. Solo così sarà possibile superare l'attuale momentanea interruzione e rispondere adeguatamente alle aspettative di apertura fissate dalle autorità e dalla comunità residente di Chicago.