Perplexity sconvolge il settore: Offerta milionaria per Google Chrome

Perplexity sconvolge il settore: Offerta milionaria per Google Chrome

Il giovane startup valuta Google Chrome il doppio del suo valore di mercato nella speranza di acquisirlo

Il 12 agosto 2025 segna un giorno di potenziale rivoluzione nel mondo della tecnologia. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: la startup Perplexity, conosciuta per le sue innovative soluzioni di intelligenza artificiale, ha avanzato un'audace offerta di $34,5 miliardi per acquisire il famoso browser Google Chrome. Questo annuncio ha suscitato stupore poiché il valore di mercato di Perplexity è stimato a circa $18 miliardi, meno della metà dell'offerta proposta per Chrome.

Basata su rapporti di fonti autorevoli come The Wall Street Journal e Bloomberg, l'offerta è stata formalizzata pochi mesi dopo che Perplexity aveva espresso il proprio interesse ad acquisire il browser nel caso in cui il governo degli Stati Uniti costringesse Google a venderlo. Il clima di instabilità per Google è aumentato da quando il Ministero della Giustizia degli Stati Uniti è stato determinato a forzare la vendita di Chrome dopo che un tribunale aveva dichiarato Google colpevole di monopolio a causa di accordi multimiliardari che hanno rafforzato la sua posizione nei browser e nei dispositivi di Apple e Samsung.

Jesse Dwyer, portavoce di Perplexity, ha confermato l'autenticità dell'offerta a The Verge, mentre Dmitry Shevelenko, direttore dello sviluppo commerciale di Perplexity, ha rivelato a Bloomberg che diversi fondi di investimento di grandi dimensioni sono disposti a finanziare interamente l’operazione. Inoltre, Shevelenko ha sottolineato l'impegno di Perplexity a investire oltre $3 miliardi nello sviluppo di Chrome e del suo motore di rendering, Chromium, nei prossimi due anni, condizionando tale investimento all'accettazione dell'offerta da parte di Google.

Il contesto legale e commerciale in cui si muove Google è delicato. Finora, l'azienda di Mountain View non ha manifestato una reale intenzione di cedere Chrome, un pezzo fondamentale del suo vasto ecosistema. Tuttavia, l’offerta di Perplexity arriva in un periodo in cui il dibattito sul potere monopolistico delle big tech è più acceso che mai. A complicare ulteriormente il quadro, la recente dichiarazione di interesse per Chrome da parte di un altro gigante dell'intelligenza artificiale, OpenAI, aggiunge complessità a una situazione già tesa.

Il futuro di Google Chrome potrebbe essere segnato dalle decisioni giudiziarie attese entro la fine di agosto, che potrebbero influenzare drasticamente l’ambiente del browser e del mercato tecnologico in generale. Google ha già espresso apertamente la sua opposizione allo smembramento delle sue operazioni, interpretando la vendita forzata come un indebito frazionamento delle sue attività. Il dibattito su come garantire una competizione leale e limitare i monopoli nel settore della tecnologia non è mai stato così rilevante, e le prossime settimane saranno cruciali per il futuro del browser più popolare al mondo.

Pubblicato Mercoledì, 13 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 13 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti