Boom di NFT Su Telegram: Sold out in tre minuti per 11 milioni di dollari

Boom di NFT Su Telegram: Sold out in tre minuti per 11 milioni di dollari

Una raccolta esclusiva di NFT celebra il dodicesimo anniversario di Telegram, incassando milioni con vendite lampo

Telegram, l’applicazione di messaggistica fondata da Pavel Durov, continua a ridefinire i confini del digitale introducendo una collezione di NFT esclusivi per celebrare il suo dodicesimo anniversario. In un evento transitorio che ha catturato l’attenzione globale, gli NFT offerti sono stati venduti in meno di tre minuti, generando un incasso mozzafiato di 11 milioni di dollari.

La collezione, pubblicata il 15 agosto 2025, comprendeva oggetti digitali unici come gli occhiali da sole di Durov, il cane della resistenza - un simbolo di sfida contro la censura su Internet - un castello di sabbia, una tavola da surf e un fenicottero rosa. La scelta di questi oggetti non è stata casuale, ma una celebrazione della storia di Telegram e del periodo delle vacanze estive. Questo nuovo capitolo segna un'importante espansione della piattaforma che ormai non si limita a funzioni di comunicazione, ma funge anche da marketplace di beni digitali acquistabili in Toncoin, la criptovaluta della piattaforma.

Gli NFT, riservati in parte agli abbonati di Telegram Premium, erano disponibili in quantità limitata, ad esempio gli 'occhiali di Durov' potevano essere acquistati a 600 dollari ciascuno per un massimo di tre per utente, mentre le 'cani della resistenza' si vendevano a 100 dollari ciascuno con un limite di cinque per utente. Nonostante i prezzi e le limitazioni, tutti gli esemplari sono stati acquistati in appena 15 secondi dagli utenti Premium, dimostrando un interesse crescente e variegato per gli oggetti digitali da collezione.

Il successo della vendita non è stato un caso isolato. Lo scorso luglio, Telegram ha introdotto una categoria simile di NFT che ha riscosso un successo notevole con una vendita di raccolta creativa firmata dal famoso artista americano Snoop Dogg, a sua volta generando profitti di 12 milioni di dollari. Questo alone di esclusività e l’appagamento del desiderio collezionistico si riconferma nel prossimo appuntamento del 1º settembre, in cui saranno presentati NFT con criteri di acquisto ancora più restrittivi.

Questa serie di eventi evidenzia l’enorme potenziale del mercato NFT e come aziende digitali come Telegram stiano aprofittando delle tendenze tecnologiche e culturali per innovare ed ampliare le proprie piattaforme, coinvolgendo sempre più utenti attorno a prodotti digitali esclusivi e ingaggianti. Con l'evoluzione del mercato e l'integrazione di nuove tecnologie blockchain, la prospettiva di queste vendita indicate come appaganti esperienza utente e collettiva si prospetta prospettosamente dinamica alla base della crescita futura di Telegram.

Pubblicato Venerdì, 15 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 15 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti