Telegram svela un'onda di nuove funzionalità: rivoluzione del design e strumenti avanzati per gli utenti

L'ultima versione di Telegram introduce innovazioni per chat, bot AI, regali digitali e un design rivoluzionario per iOS

Telegram svela un'onda di nuove funzionalità: rivoluzione del design e strumenti avanzati per gli utenti

Telegram, il famoso servizio di messaggistica, ha appena rilasciato un nuovo e significativo aggiornamento per la sua applicazione, introducendo una serie di innovazioni che ampliano le funzionalità per gli utenti. Una delle novità più attese è la possibilità di scambiare messaggi durante le chiamate di gruppo. Questa funzione consente agli utenti di inviare commenti e reazioni testuali che compaiono brevemente sugli schermi di tutti i partecipanti. Inoltre, l'invio di un'emoji senza testo si trasformerà in una reazione animata, rendendo le interazioni ancora più vivaci.

L'aggiornamento include anche il supporto per il design Liquid Glass su dispositivi Apple iOS. Questo introduce elementi trasparenti nella barra di navigazione inferiore, nella tastiera e in varie parti dell'interfaccia. Con l'evoluzione dei nuovi standard iOS 26, i designer di Telegram continueranno ad aggiornare l'app per mantenerla in linea con le ultime tendenze estetiche e funzionali.

Un'altra interessante aggiunta riguarda la gestione dei contatti. Ora, quando si aggiungono nuovi contatti o si modificano quelli esistenti, gli utenti possono lasciare commenti privati visibili solo a loro, o cambiare l'immagine del profilo del contatto. Se la data di nascita del contatto non è indicata, si può suggerire all'utente di aggiungerla, facilitando la gestione delle ricorrenze personali.

Per quanto riguarda le sottoscrizioni Telegram Premium, gli utenti ora possono personalizzare l'estetica del loro profilo in base ai regali ricevuti. I regali possono anche essere aggiornati a versioni collezionabili; per farlo, la somma necessaria diminuisce nel tempo rendendo l'offerta allettante. Inoltre, è possibile rimuovere commenti allegati ai regali in cambio di 'stelle', la valuta interna di Telegram, migliorando così il valore del regalo stesso. Alla fine, i regali possono essere trasferiti sulla blockchain, dove saranno visibili nei profili degli utenti come una parte del loro patrimonio digitale.

Per i bot con intelligenza artificiale, sono state sviluppate nuove modalità per migliorarne l'interazione. Gli utenti possono ora iniziare più conversazioni contemporaneamente con il bot AI, grazie a una nuova organizzazione per temi. Inoltre, le risposte dei bot possono essere visualizzate in tempo reale mentre il testo viene generato, rendendo l'interazione più dinamica e autentica. Tuttavia, queste funzionalità devono essere implementate specificamente dagli sviluppatori dei bot.

Infine, Telegram ha introdotto un mini-applicativo che permette di segnalare errori o suggerire nuove funzionalità direttamente dall'app, evitando il passaggio a siti esterni. Questa funzione rende il feedback degli utenti più fluido e immediato, facilitando un dialogo diretto con gli sviluppatori e dimostrando l'intento di Telegram di evolvere continuamente in base alle esigenze e suggerimenti della sua vasta base utenti.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti