Apple rilancia la produzione negli USA: Investimento da 100 miliardi di dollari

Apple rilancia la produzione negli USA: Investimento da 100 miliardi di dollari

La multinazionale di Cupertino punta sulla manifattura americana con un impegno economico senza precedenti, creando nuove opportunità di lavoro

Apple ha annunciato un'iniziativa rivoluzionaria con il lancio dell'American Manufacturing Program (AMP), un progetto che prevede di investire ulteriori 100 miliardi di dollari nella produzione negli Stati Uniti. Questo rappresenta un significativo passo avanti per l'azienda di Cupertino, con un impegno totale che raggiunge i 600 miliardi di dollari in quattro anni. Tra gli obiettivi principali del programma c'è il trasferimento della produzione di vetri protettivi per iPhone e Apple Watch nello stabilimento di Corning in Kentucky.

L'obiettivo è che tutti gli iPhone e Apple Watch venduti in tutto il mondo utilizzino vetri prodotti negli U.S.A., sottolineando l'importanza di rinforzare la catena produttiva nazionale. Questo sforzo sarà accompagnato dall'apertura di un centro innovativo in collaborazione con Corning, dedicato alla ricerca di nuovi materiali, sempre in Kentucky.

In aggiunta, Apple intensificherà la fabbricazione di chip e rafforzerà la partnership con Coherent, fornitore chiave di VCSEL (Vertical-Cavity Surface-Emitting Laser) utilizzati nelle tecnologie Face ID e in altri dispositivi come iPad. Un'importante espansione dell'infrastruttura vedrà la costruzione di un nuovo data center a Houston, Texas, esteso su 23.226 metri quadrati, che supporterà servizi essenziali come Apple Intelligence e Private Cloud Compute.

Queste mosse di Apple rispondono alle critiche della precedente amministrazione di Donald Trump, che aveva sottolineato l'esigenza per l'azienda di intensificare la produzione sul suolo americano per ottenere una vera leadership tecnologica USA. Sebbene la produzione finale dei dispositivi non sia prevista negli Stati Uniti, gli sforzi si concentrano su materiali, ingegneria e infrastrutture digitali end-to-end, creando fino a 20.000 posti di lavoro nel settore dell'intelligenza artificiale e del software.

Parallelamente, il centro dati esistente in North Carolina vedrà un'espansione, mentre costruzioni aggiuntive proseguiranno in Nevada, Iowa e Oregon. Si tratta di un piano articolato che cerca non solo di ricostruire una relazione collaborativa con la leadership politica ma anche di dimostrare la determinazione a sostenere e accrescere la manifattura nazionale.

Analisti del settore considerano queste mosse strategiche, poiché consentiranno ad Apple di rafforzare la propria posizione nel mercato, garantire maggiore controllo sulle fasi cruciali della produzione e rispondere alle attese di consumatori e investitori attenti alla localizzazione della produzione. In sintesi, l'AMP non è solo una questione economica, ma un pilastro per un futuro tecnologico più autonomo e resiliente per Apple e l'economia americana.

Pubblicato Giovedì, 07 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 07 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti