Nel vibrante mercato automobilistico cinese, un produttore sta facendo notizia per un'iniziativa senza precedenti nel settore delle auto elettriche. La Onvo, un'azienda emergente di proprietà del noto startup Nio, ha deciso di premiare i clienti che attendono oltre il previsto il loro nuovo SUV elettrico Onvo L90. Un'iniziativa che punta non solo a fidelizzare la clientela, ma anche a sottolineare l'impegno dell'azienda nella trasparenza e nell'efficienza del servizio al cliente.
Xiaomi, un altro gigante del settore, ha bypassato la questione suggerendo ai clienti impazienti di considerare l'offerta di altre marche. Tuttavia, Onvo, impegnata a risolvere il problema dei tempi di consegna, è andata oltre, offrendo una compensazione concreta. Per ogni giorno di ritardo oltre il ventottesimo dalla data d'ordine del SUV, l'azienda accredita sulla piattaforma online del cliente un importo pari a $7. Questi crediti possono essere utilizzati per l'acquisto di accessori o servizi all'interno dell'ecosistema Onvo. L'accumulo dei crediti è previsto fino a tre giorni dopo il deposito del veicolo presso il magazzino regionale, sostanzialmente garantendo che l'attesa venga almeno in parte ricompensata.
L'Onvo L90 stesso è un imponente SUV a sette posti, lanciato ufficialmente il 31 luglio, anche se al momento l'azienda sta consegnando la versione a sei posti, con la variante a sette posti attesa per settembre. Dal lancio degli ordini il 1 agosto, l'azienda ha raggiunto risultati impressionanti, consegnando circa 2000 unità nelle prime 72 ore e un totale di 4000 veicoli in dieci giorni. Questo ritmo di consegne colloca Onvo al secondo posto dopo il concorrente Aito M8 nel segmento dei SUV full-size elettrici o ibridi.
Nonostante il successo iniziale, i tempi di attesa per l'Onvo L90 variano attualmente tra le 4 e le 6 settimane. Onvo prevede di migliorare ulteriormente i propri processi produttivi e logistici per ridurre questi tempi. I clienti meno fortunati che dovranno attendere più di quattro settimane, dunque, potranno accumulare una somma sufficiente a coprire almeno parte delle spese per gli accessori del loro nuovo veicolo. La politica di compensazione per i ritardi si applica anche ai modelli L60, ma solo per gli ordini effettuati dopo il 1 luglio.
L'iniziativa di Onvo offre un duplice vantaggio: da un lato, rappresenta una garanzia per i clienti che possono aspettarsi trasparenza e fair play dalla propria scelta d'acquisto; dall'altro, stimola l'azienda a ottimizzare continuamente le proprie operazioni per evitare il pagamento di compensi. Questo esempio di leadership in customer service potrebbe spingere altri produttori a emularne l'approccio, instaurando una nuova era di rapporto cliente-fornitore nel mondo dell'automotive.