Elon Musk raggiunge un accordo con Ex-dipendenti Twitter licenziati

Elon Musk raggiunge un accordo con Ex-dipendenti Twitter licenziati

Dopo lunghe trattative, Musk e i licenziati trovano l'intesa per il pagamento delle indennità

Dopo l'acquisizione di Twitter nel 2022, Elon Musk, noto miliardario e imprenditore, ha iniziato a riorganizzare radicalmente l'azienda, una mossa che ha portato al licenziamento di quasi il 60% dei dipendenti. Dette operazioni hanno comportato numerose controversie legali riguardo alle indennità dovute ai lavoratori licenziati, che lamentavano il mancato rispetto delle somme contrattuali. Infatti, molti ex-dipendenti hanno portato Musk in tribunale, accusandolo di non aver rispettato le promesse di contratto.

Come riportato da Reuters, le richieste avanzate da un gruppo di 6.000 ex-dipendenti ammontavano a ben 500 milioni di dollari. Nel mese di luglio, il tribunale ha respinto le istanze originali, ma il mese successivo era prevista l'udienza per l'appello. In un colpo di scena recente, i rappresentanti di Musk hanno cercato di evitare ulteriori ricorsi legali raggiungendo un accordo con i querelanti.

Il tema alla base del contenzioso era che gli ex-dipendenti non avevano ricevuto quanto promesso; invece delle due mensilità previste e ulteriori compensi per ogni anno di lavoro, sembra che molti abbiano ricevuto solo uno stipendio mensile. Alcuni lavoratori, inoltre, non hanno ricevuto alcuna indennità. Pur non essendo ancora definitivi, i rappresentanti di Musk hanno annunciato l'intenzione di stabilire un accordo preliminare con i querelanti, il che potrebbe far slittare l'udienza di appello.

Finora non sono stati resi noti i dettagli finanziari su quanto le due parti stiano negoziando. Tuttavia, la trattativa è in corso per fissare i termini definitivi del pagamento delle indennità. Se e quando verrà finalizzato questo accordo, gli ex-dipendenti riceveranno i loro compensi e la lamentela legale verrà ufficialmente ritirata.

Nonostante questo evidente passo avanti, restano in sospeso altre battaglie legali relative ai massicci licenziamenti che hanno seguito l'acquisizione di Twitter. Gli ex-dipendenti continuano a lottare per ottenere il pieno riconoscimento e la giusta compensazione per la perdita dei loro posti di lavoro. La situazione evidenzia il complesso panorama legale che l'acquisizione di una grande azienda può generare, specialmente quando si tratta di decisioni drastiche come i licenziamenti di massa.

Pubblicato Lunedì, 25 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 25 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti