Cina lancia la centrifuga più potente del mondo

Il progetto CHIEF rivoluziona la ricerca scientifica con accelerazioni senza precedenti per sperimentazioni su larga scala

Cina lancia la centrifuga più potente del mondo
Il 29 settembre 2025 , in una cerimonia a Hangzhou , è stata inaugurata la centrifuga più potente al mondo , un eccezionale traguardo tecnologico e scientifico intrapreso dalla Cina. Questo avanzato impianto, conosciuto come CHIEF1300 , fa parte del progetto Centrifugal Hypergravity and Interdisciplinary Experiment Facility , ponendosi all'avanguardia nell'ambito della ricerca scientifica grazie alle sue incredibili capacità di accelerazione e alla versatilità d'uso.

La centrifuga CHIEF1300 è in grado di raggiungere un'accelerazione di 300g , supportando carichi utili fino a 22 tonnellate . Questa capacità supera notevolmente le centrifughe americane, che ad oggi sono progettate per soli 2 tonnellate . La visione degli scienziati coinvolge un potenziale miglioramento futuro dell'impianto per arrivare a generare incredibili 1500g di accelerazione, aprendo possibilità impensabili per esperimenti nel controllo di spazio e tempo .

Completato circa un anno fa, il complesso CHIEF ospita tre centrifughe con 18 moduli intercambiabili ciascuna. Questa configurazione unica consente l'esecuzione di numerosi esperimenti non solo in ambito scientifico, ma anche nei settori dei materiali , geologia , ingegneria civile e industria . L'elevata forza centrifuga consente di modellare eventi geologici e scenari strutturali su scala ridotta; ad esempio, un modello alto 1 metro può rappresentare strutture di 100 metri , permettendo test ambiziosi senza rischio di ingenti danni economici.

Parimenti straordinaria è la capacità della centrifuga di simulare processi geologici accelerati: un'analisi del movimento degli inquinanti accelerato a 300g può essere eseguita in pochi giorni, invece che in decenni o addirittura secoli. Tra le sperimentazioni preliminari, la simulazione dell'impatto di uno tsunami sul fondo marino, la valutazione della stabilità sismica di fondamenta per centrali idroelettriche e l'analisi delle condizioni estreme a 2000 metri di profondità per l'estrazione dell' idrogeno sono solo alcuni esempi.

La sicurezza è stata una priorità assoluta del progetto. L'installazione è costruita sotto il livello del suolo per garantire la stabilità strutturale e ridurre al minimo le interferenze sismiche sugli esperimenti. Il funzionamento in condizioni di vuoto e il design delle pareti della camera di lavoro per la dissipazione del calore rappresentano ulteriori misure per mantenere l'integrità operativa della centrifuga.

Il progetto, aperto a collaborazioni globali, invita scienziati da tutto il mondo a proporre esperimenti, segnando un passo significativo verso la collaborazione internazionale nel campo delle scoperte scientifiche. Questa iniziativa potrebbe ridefinire il futuro della ricerca, consentendo alla comunità scientifica di sfruttare capacità uniche e all'avanguardia. In definitiva, il CHIEF1300 rappresenta non solo un progresso nella tecnologia ipergravitazionale, ma una vera pietra miliare nell'evoluzione scientifica del XXI secolo.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti