Le voci riguardanti i piani di
Apple
per lanciare una nuova versione della sua popolare
Vision Pro
, la visore per realtà aumentata, si rincorrevano già da diversi mesi. Ora, una recente registrazione presso la
FCC
(Federal Communications Commission) suggerisce che il colosso di Cupertino stia effettivamente lavorando a una nuova versione di questo dispositivo. Secondo i dettagli individuati dai giornalisti di
MacRumors
, la richiesta di brevetto di Apple mostra un diagramma di un 'dispositivo da indossare sulla testa', che si allinea perfettamente con il design della Vision Pro.
Il brevetto, pur non fornendo molti dettagli, assegna al futuro dispositivo il codice A3416 e conferma il supporto al Wi-Fi 6, esattamente come l'attuale modello di Vision Pro. Le voci all'interno del settore sussurrano che questa nuova iterazione potrebbe essere svelata già entro la fine del 2023. Gli insider suggeriscono che il nuovo visore sarà dotato di un sistema di fissaggio migliorato per ridurre al minimo il rischio di dolori a testa e collo, una problematica segnalata dagli utenti della versione precedente. Inoltre, una fuga di notizie indica la possibilità che la prossima Vision Pro includa un processore più performante, identificato come l'M5, promettendo così una potenza di elaborazione superiore.
Ma Apple non si ferma qui. Oltre a questa nuova versione della Vision Pro, l'azienda sembra anche impegnata nello sviluppo di un modello più leggero e accessibile, denominato Vision Air, il cui lancio è previsto per il 2027. Vision Air punta a rendere la tecnologia della realtà aumentata più accessibile a un pubblico più ampio, consolidando ulteriormente il posizionamento di Cupertino nel settore.
Non mancano poi speculazioni su un progetto altrettanto ambizioso: la progettazione di occhiali intelligenti simili ai
Ray-Ban Meta
. Questo dispositivo combinerebbe l'eleganza degli occhiali da sole con funzionalità avanzate come il controllo vocale e il riconoscimento dei gesti. Tuttavia, i dettagli sulla timeline di sviluppo di questo progetto rimangono ancora vaghi e non sono stati divulgati pubblicamente.
Il futuro riserverà senz'altro ulteriori sviluppi e innovazioni nel panorama tecnologico di Apple, spingendo sempre oltre i limiti conosciuti delle tecnologie indossabili e offrendo esperienze immersive senza precedenti ai propri utenti. Con queste novità, Apple continua a dimostrare la sua capacità di innovare e di anticipare le tendenze del mercato, mantenendo il suo ruolo di leader nel settore della tecnologia più avanzata.
