Apple rivoluziona l'installazione di App alternative su iOS

Epic Games segnala un drastico calo dei rifiuti grazie a un nuovo processo semplificato

Apple rivoluziona l'installazione di App alternative su iOS

La Apple ha recentemente apportato un cambiamento radicale nel processo di installazione di app store alternativi sui dispositivi iOS, e i risultati iniziano a essere positivi. Questo avviene a seguito dell'introduzione di una nuova procedura con iOS 18.6. Secondo la rinomata azienda di videogiochi, Epic Games, questa modifica ha significativamente ridotto il numero di rifiuti da parte degli utenti del 60% rispetto ai metodi precedenti.

Il cambiamento è avvenuto nel contesto del recente Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea, una normativa che mira a garantire una maggiore concorrenza digitale nell'UE. La legge obbliga le grandi piattaforme, come Apple, ad aprire ai concorrenti la possibilità di offrire app store alternativi. Fino ad ora, Apple aveva imposto un processo complicato per l'installazione di app da fonti diverse dall'App Store ufficiale, preoccupando gli utenti con numerosi avvisi di sicurezza noti come 'schermi della paura'. Questa complessità scoraggiava molti, e infatti, prima delle modifiche, circa il 65% degli utenti rinunciava a procedere.

Con la penalizzazione di €500 milioni inflitta all'inizio dell'anno per violazione del DMA, Apple ha dovuto rispondere modificando la sua politica. Il nuovo sistema introdotto in iOS 18.6 è notevolmente più semplice e diretto. Adesso, gli utenti affrontano solo un singolo avviso che li informa su possibili limitazioni - come l'inaccessibilità a certe funzioni quali la gestione degli abbonamenti tramite l'App Store - e che i dati personali verranno gestiti dall'operatore dello store alternativo, non da Apple. Questa semplificazione ha fatto sì che il tasso di rifiuto scendesse drasticamente al 25%, una percentuale più in linea con le esperienze degli utenti su sistemi Windows e MacOS.

Tuttavia, malgrado tale progresso, Epic Games non risparmia critiche ulteriori verso Apple. L'azienda evidenzia ancora diversi ostacoli per gli sviluppatori. Tra questi, la questione del "Core Technology Fee (CTF)", una tariffa imposta per l'installazione di app provenienti da fonti non ufficiali. Inoltre, persiste la necessità di eseguire la verifica degli app, un requisito anche al di fuori dell'App Store ufficiale, così come altre limitazioni burocratiche che complicherebbero il processo.

Epic Games sostiene che Apple dovrebbe, per esempio, prendere spunto dalla flessibilità dell'ecosistema Mac, dove gli utenti hanno maggiore libertà di scelta e metodo di installazione per i loro software. Questo argomento è già stato sollevato dalla società in precedenti contenziosi legali, durante i quali il vicepresidente senior per lo sviluppo del software di Apple, Craig Federighi, aveva sottolineato i rischi di sicurezza rafforzando la sua posizione sui controlli di sicurezza per prevenire la diffusione di virus.

In conclusione, la modifica introdotta da Apple segna un passaggio significativo verso una maggiore apertura e scelta per gli utenti dell'UE. Resta da vedere se ulteriori pressioni da parte di aziende come Epic Games porteranno Apple ad allentare ulteriormente i suoi vincoli su app store alternativi, favorendo così un ambiente ancora più aperto e competitivo. Per il momento, l'effetto del nuovo sistema sembra già abbastanza promettente, aprendo la strada a un mercato delle app più diversificato e accessibile ai consumatori.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso