La commissione UE potrebbe dire addio ai fastidiosi banner sui cookie

L'Unione Europea valuta l'eliminazione dei pop-up che richiedono il consenso per i cookie, snellendo le norme digitali

La commissione UE potrebbe dire addio ai fastidiosi banner sui cookie

Nel panorama tecnologico europeo, si apre una nuova possibilità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i siti web. La Commissione Europea sta considerando di revocare una norma stabilita nel 2009 che obbliga i siti web a richiedere il consenso esplicito degli utenti per l'uso dei cookie. Questa regola, integrata nella Direttiva sulla privacy e le comunicazioni elettroniche, è stata pionieristica nel suo tentativo di proteggere la privacy degli utenti. Tuttavia, ha portato a un'abbondanza di pop-up che sono più spesso ignorati piuttosto che letti attentamente.

I cookie, che rappresentano un pilastro dell'attuale ecosistema digitale, permettono ai gestori dei siti web di raccogliere dati sull'attività degli utenti. Questi dati sono fondamentali per personalizzare l'esperienza dell'utente, mostrando pubblicità più pertinenti. Ma il consenso obbligatorio è diventato un sistema paradossalmente formale. Gli utenti, talvolta distratti dal flusso di informazioni, hanno sviluppato il riflesso di selezionare automaticamente 'Accetto' senza valutare attentamente le implicazioni.

Secondo Peter Craddock, esperto di data privacy per Keller and Heckman, "la sovrabbondanza di richieste di consenso ha reso banale il concetto di consenso stesso". Questo riflette una generale stanchezza digitale, dove gli utenti preferiscono accedere rapidamente ai contenuti invece di considerare il proprio controllo sui dati personali. Questo dilemma ha indotto i regolatori a ripensare l'attuale normativa per trovare un equilibrio più efficace.

Negli ultimi mesi, la questione dei cookie è stata al centro delle discussioni tra la Commissione e i rappresentanti del settore tecnologico. L'obiettivo è di presentare una proposta semplificata entro dicembre, rendendo meno onerosi per le imprese i requisiti relativi ai cookie. Una delle opzioni sul tavolo è quella di espandere le eccezioni o di consentire agli utenti di definire le loro preferenze attraverso le impostazioni del browser.

L'idea ha già fatto il giro attraverso vari paesi europei. Per esempio, la Danimarca, a maggio, aveva suggerito di eliminare i banner per i cookie quando si trattava di "funzionalità tecnicamente necessarie" o "statistiche semplici". Questi tipi di cookie, considerati benigni dal punto di vista della sicurezza e del marketing, andrebbero distinti da quelli usati per finalità commerciali o di condivisione di dati con terze parti.

Una regolamentazione più snella potrebbe portare a una significativa riduzione delle barriere tecniche che oggi caratterizzano il web. I rappresentanti delle tecnologie digitali prevedono che un sistema più orientato alle preferenze personali dell'utente possa migliorare l'esperienza di navigazione, riducendo la frustrazione legata all'interazione costante con i banner di consenso.

Mentre i negoziati continuano, l'aspettativa è che un modello di gestione dei cookie più flessibile possa portare benefici tanto agli utenti quanto ai provider di servizi digitali, incentivando una navigazione web più fluida e consapevole. In questo scenario, l'Europa si pone nuovamente all'avanguardia, cercando di bilanciare innovazione e protezione dei dati personali in un mondo sempre più digitalizzato. Resta da vedere se queste proposte si concretizzeranno e in che modo trasformeranno la nostra esperienza online quotidiana.

Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 23 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

iPhone 17: Ecco i nuovi gioielli di Apple

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Champions League: Inizio tra acuti e sorprese

Champions League: Inizio tra acuti e sorprese