Google fa marcia indietro: sideloading di app Android consentito agli utenti esperti

Dopo le proteste, Google ammorbidisce le restrizioni sull'installazione di app da fonti esterne al Play Store, ma solo per utenti consapevoli

Google fa marcia indietro: sideloading di app Android consentito agli utenti esperti

Dopo aver inizialmente allarmato la comunità di sviluppatori e utenti esperti, Google ha parzialmente rivisto i suoi piani riguardo alle restrizioni sull'installazione di applicazioni Android da fonti esterne al Google Play Store. La notizia, diffusa originariamente il 13 novembre 2025, ha visto un'evoluzione significativa.

Inizialmente, Google aveva annunciato l'intenzione di bloccare l'installazione di app non verificate a partire dal prossimo anno, una mossa che aveva suscitato forti reazioni negative da parte degli utenti più esperti, preoccupati di non poter più usufruire del cosiddetto "sideloading", ovvero l'installazione di app da fonti alternative. Questo metodo è spesso utilizzato per testare app in fase di sviluppo, installare software open source o accedere ad applicazioni non disponibili sullo store ufficiale.

Tuttavia, di fronte alle proteste, Google ha deciso di fare un passo indietro, annunciando lo sviluppo di una "procedura avanzata" che consentirà agli utenti esperti di continuare a installare app non verificate, assumendosi però la piena responsabilità dei rischi connessi. Questa procedura sarà pensata per contrastare le tecniche di ingegneria sociale e le coercizioni, assicurando che gli utenti siano pienamente consapevoli dei pericoli potenziali derivanti dall'installazione di software proveniente da fonti non ufficiali.

Google ha dichiarato che mostrerà "chiare avvertenze" agli utenti che tenteranno di installare app non verificate, in modo da informarli sui rischi specifici, come la possibile presenza di malware o software dannoso. Nonostante queste avvertenze, la decisione finale sull'installazione spetterà comunque all'utente. Attualmente, Google sta raccogliendo feedback su questa nuova funzionalità e prevede di fornire maggiori dettagli nei prossimi mesi.

Parallelamente, Google ha invitato gli sviluppatori che distribuiscono app Android al di fuori del Google Play Store a partecipare a un programma di accesso anticipato per la verifica della loro identità. Gli sviluppatori interessati possono registrarsi tramite la console sviluppatori Android. L'iniziativa mira a proteggere gli utenti da frodi e app dannose, rendendo più difficile per i malintenzionati creare nuove app con intenti malevoli. Resta da vedere quanto sarà efficace questa misura nella pratica, ma l'idea di fondo sembra logica.

Per gli sviluppatori indipendenti, gli studenti e gli appassionati di programmazione, Google ha previsto la possibilità di creare account speciali con requisiti di verifica meno stringenti e senza la necessità di pagare la quota di registrazione di 25 dollari. Tuttavia, questi account avranno delle limitazioni, come la possibilità di distribuire app solo su un numero limitato di dispositivi e l'impossibilità di pubblicarle sul Play Store. Le regole per questi account sono ancora in fase di definizione e potrebbero subire modifiche prima dell'entrata in vigore delle nuove norme.

In sintesi, la decisione di Google rappresenta un compromesso tra la necessità di proteggere gli utenti da app dannose e la volontà di non limitare eccessivamente la libertà degli utenti più esperti e degli sviluppatori indipendenti. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi e quali saranno le implicazioni concrete di queste nuove misure.

Pubblicato Giovedì, 13 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 13 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti