Google Maps abbandona assistant: Arriva Gemini

Gemini rivoluziona l'esperienza di navigazione con nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Scopri cosa cambierà

Google Maps abbandona assistant: Arriva Gemini

Le novità tecnologiche sul fronte della navigazione e delle mappe si fanno sempre più incalzanti. Solo poche ore fa, si è diffusa la notizia che, in un futuro non troppo lontano, su Google Maps verrà introdotta una nuova funzionalità chiamata Ask Maps. Questo rappresenta uno dei primi passi verso l'integrazione con Gemini, il nuovo assistente basato sull'intelligenza artificiale che punta a rivoluzionare l'esperienza utente sulle app di Google.

La transizione verso Gemini segna la definitiva scomparsa di Google Assistant all'interno di Google Maps. Proprio come già avvenuto per altri servizi dell'ecosistema Google, anche l'app di mappe e navigazione si prepara a compiere questo importante passo. Il cambiamento mira a migliorare sensibilmente l'esperienza durante la navigazione, grazie a una serie di funzionalità avanzate e personalizzate.

Tra le nuove proposte di mercato spicca il Motorola Edge 60, con caratteristiche hardware e un prezzo competitivo, ora disponibile con una considerevole riduzione.

L'aggiornamento della versione 25.41.03.815390258 beta di Google Maps per Android ha rivelato ulteriori dettagli integranti l'assistente Gemini. Secondo gli approfondimenti di AssembleDebug, sono stati svelati aspetti che vanno oltre l'introduzione del semplice pulsante Ask Maps.

L'insider è riuscito ad attivare una nuova componente di Gemini, che sostituirà il tradizionale 'Assistant' durante la navigazione. Interagendo con l'icona microfono dall'app, che mantiene i tradizionali colori di Google, si accederà a un'interfaccia con il simbolo di una scintilla, iconografia classica di Gemini. Questo cambiamento permetterà di effettuare richieste che Assistant non era in grado di gestire, aumentando così la nostra sicurezza alla guida e minimizzando le distrazioni.

Gemini sarà capace di effettuare modifiche al percorso su richiesta, evitando, ad esempio, le autostrade o le strade con pedaggio in modo del tutto automatico. Inoltre, potrà rispondere a domande che non riguardano strettamente la navigazione, rendendolo un assistente universale durante i nostri viaggi.

Nelle impostazioni di Google Maps, la sezione 'Navigazione' vedrà sparire il comando di rilevamento "Ok Google", sostituito interamente da Gemini, che offrirà le impostazioni interne all'app esclusive per questo assistente.

Anche se attualmente questa funzionalità non è ancora fruibile da parte degli utenti o anche dei beta tester, il fatto che essa sia quasi pronta lascia ben sperare in un rilascio a stretto giro. Questo cambiamento diventa cruciale specialmente durante la guida, quando il comfort e la sicurezza del conducente assumono la massima priorità.

L'integrazione di Gemini con Google Maps non solo rappresenta una pietra miliare in termini di evoluzione tecnologica, ma promette di ridefinire il modo in cui ci interfacciamo con le mappe e la navigazione. Nel contesto di un mondo in cui l'automazione e l'intelligenza artificiale giocano un ruolo sempre più centrale, la domanda non è se, ma quando Gemini diventerà lo standard per l'esperienza utente nelle app di Google.

Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 10 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti