Di recente insediato come nuovo CEO di Intel, Lip-Bu Tan ha presenziato a un significativo evento a Taiwan, dove la sua visita è stata strategica in coincidenza con il debutto della Computex 2025 e il quarantesimo anniversario della presenza di Intel sull'isola. Durante il suo discorso di apertura, Tan ha enfatizzato il suo impegno a risolvere rapidamente le criticità interne dell'azienda e ha espresso il desiderio di essere informato immediatamente su qualsiasi problema, sia dai dipendenti che dai clienti.
Tan ha riconosciuto apertamente le sfide attuali di Intel, come la ridotta competitività di alcuni dei suoi prodotti sul mercato. Ha esortato il personale a seguire rigorosamente le direttive del piano strategico della compagnia e a mantenere gli impegni presi pubblicamente. "Non sono un uomo di marketing," ha dichiarato, "voglio far vedere i risultati." Questa frase sottolinea la sua determinazione a portare il cambiamento attraverso risultati tangibili.
Il CEO ha affermato che è disposto a scendere fino a sette od otto livelli gerarchici per dialogare direttamente con gli ingegneri e raccogliere dati reali e utili per prendere decisioni informate. Inoltre, sta promuovendo una cultura aziendale in cui le cattive notizie devono arrivare a lui in prima battuta. Questo approccio diretto consente al capo di Intel di identificare prontamente i problemi e iniziare ad affrontarli efficacemente. Tan sottolinea l'importanza di ascoltare direttamente dai clienti le criticità, pronto a risolverle e accettando critiche come un'opportunità per il miglioramento.
Quando era a capo di Cadence, Tan è riuscito a rispettare un impressionante ritmo di incontri, vedendo fino a 1500 clienti in un solo mese. È determinato a replicare questo modello anche in Intel, dando attenzione anche ai clienti più piccoli, poiché in un ecosistema industriale dinamico è difficile prevedere quali startup potrebbero emergere per diventare leader di settore.
Nonostante le difficoltà riguardanti la competitività, molti clienti continuano ad avere fiducia in Intel, una convinzione che motiva Tan quotidianamente. Attualmente, nel settore dei processori per PC, Intel detiene una quota del 68% del mercato, mentre nel segmento server la sua dominanza raggiunge il 55%. Tan è determinato a utilizzare queste posizioni per incentivare la crescita. Inoltre, sta facendo un passo audace facendo offerte di riassunzione a dipendenti precedentemente licenziati, un gesto che alcuni hanno già accettato.
Questa strategia di ascolto e coinvolgimento diretto rappresenta più di un semplice cambiamento tattico; è un rinnovo culturale che Tan spera possa guidare Intel verso un futuro competitivo e innovativo.