Mentre nella sfera pubblica infuriavano le discussioni riguardanti il cambio di leadership di Intel tra dicembre e marzo di quest'anno, la compagnia procedeva inesorabilmente verso il tanto atteso annuncio dei processori Panther Lake. Questi nuovi chip integreranno cristalli di silicio prodotti con la rivoluzionaria tecnologia Intel 18A.
Secondo fonti vicine all'azienda, domani verranno svelati i dettagli tecnici di questa nuova famiglia di processori. La prima unità di Panther Lake dovrebbe fare il suo debutto entro la fine dell'anno e rappresenta una speranza concreta per Intel, non solo per impressionare gli investitori, ma anche per tentare di recuperare le posizioni nel mercato dei notebook.
Intel ha già iniziato a preparare il terreno per il lancio, aprendo le porte dei suoi siti produttivi in Arizona a numerosi analisti e rappresentanti della stampa. Durante queste visite, veniva sottolineata l'importanza delle caratteristiche tecniche dei processori, comprese le funzionalità relative a AI e multimediali, accanto alla capacità di migliorare significativamente l'efficienza energetica e le prestazioni generali.
Analizzando il panorama più ampio, i processori della generazione precedente, chiamati Lunar Lake, vedevano una significativa cooperazione con TSMC per la produzione. Panther Lake, invece, segna un ritorno alla produzione interna di Intel, simbolizzando un tentativo di rilancio in un periodo turbolento per l'intera industria dei semiconduttori.
I chip Panther Lake dovrebbero essere integrati nei notebook a partire dall'inizio dell'anno prossimo, promettendo una riduzione del consumo energetico fino al 30% rispetto ai modelli precedenti, mentre le performance potrebbero migliorare fino al 50% in alcune applicazioni specifiche. Intel non ha commentato ufficialmente sull'imminente annuncio, pur confermando l'abitudine di ospitare eventi spacialmente in autunno, nei quali si rivela il progresso dei suoi prodotti e delle tecnologie.
Nel secondo trimestre di quest'anno, Intel ha registrato perdite pari a 2,9 miliardi di dollari e ha manifestato dubbi sulla sostenibilità della tecnologia Intel 14A, in assenza di clienti sufficienti. Pertanto, l'implementazione con successo della tecnologia Intel 18A è cruciale, e presenta non pochi ostacoli, data la complessità della nuova struttura dei transistori e del sistema di alimentazione. Durante le visite ai siti produttivi, non sono stati forniti dettagli sul tasso di successo produttivo, ma l'ottimismo verso il futuro dei processori Panther Lake predomina tra gli addetti ai lavori.