Google ha ufficialmente avviato il rilascio globale della funzione di registrazione delle chiamate sui dispositivi Pixel, una novità a lungo attesa dagli utenti sin da quando era stata promessa per i modelli a partire dal Pixel 6. Questo aggiornamento, ora in fase di distribuzione stabile, richiede l'installazione dell'ultima versione dell'app Telefono di Google, unitamente al Pixel Drop di novembre. Questa condizione è essenziale affinché l'opzione di registrazione compaia effettivamente nelle impostazioni del dispositivo. Molti utenti avevano infatti segnalato che, nonostante l'aggiornamento dell'app, la funzione rimaneva nascosta fino all'installazione dell'update di sistema.
La registrazione delle chiamate viene abilitata sui modelli che non dispongono della funzione AI Call Notes, presente solo sulle serie più recenti. Sui Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro Fold, l'attivazione è avvenuta aggiornando alle ultime versioni dell'app, mentre su dispositivi come il Pixel 6 Pro, la comparsa dell'opzione è stata confermata anche con build beta più recenti del sistema operativo Android.
Per poter utilizzare la registrazione delle chiamate sui dispositivi Pixel, sono necessari tre elementi fondamentali: un modello Pixel 6 o successivo, Android 14 o versioni più recenti e il Pixel Drop di novembre. I telefoni non Pixel che utilizzano l'app Telefono di Google possono accedere alla funzione già da Android 9, sebbene con un set di controlli meno sofisticato. È importante notare che la disponibilità di questa funzione può variare in base alle normative locali, che in alcuni casi richiedono il consenso di entrambe le parti per la registrazione.
L'attivazione della registrazione è semplice: basta aprire l'app Telefono, accedere al menu delle impostazioni, entrare nella sezione Assistenza chiamata e selezionare Registrazione Chiamata. Da qui, è possibile configurare diverse opzioni, tra cui la richiesta di conferma a ogni chiamata, la registrazione automatica per i numeri non presenti in rubrica e la selezione mirata dei contatti da registrare. È anche possibile gestire la conservazione delle registrazioni, con eliminazione automatica dopo 7, 14 o 30 giorni, oppure optare per una conservazione illimitata.
Chi preferisce la registrazione manuale può avviarla tramite il pulsante Call Assist presente durante la chiamata e interromperla dallo stesso menu. In alternativa, la registrazione automatica parte senza ulteriori interazioni. In entrambi i casi, prima dell'avvio effettivo, viene mostrato un conto alla rovescia, seguito da un messaggio o un segnale acustico che informa l'interlocutore dell'attivazione. Questa misura è fondamentale per garantire la conformità alle normative locali in materia di privacy.
Sui dispositivi non Pixel, il funzionamento è ancora più intuitivo: durante la chiamata compaiono i pulsanti Record e Stop Recording, visibili direttamente nella schermata in corso. Questa semplicità d'uso rende la funzione accessibile a un'ampia gamma di utenti, indipendentemente dal modello di telefono in loro possesso.
La disponibilità della registrazione varia in base alla legislazione del Paese. Alcune aree consentono la registrazione con il consenso di una sola delle parti, mentre altre richiedono un accordo esplicito tra entrambe. Per garantire la conformità, l'app Telefono riproduce automaticamente un messaggio o un segnale acustico all'inizio della registrazione, avvisando tutti i partecipanti alla chiamata.
La funzione AI Call Notes, che fornisce trascrizioni e riepiloghi delle chiamate, è riservata ai modelli più recenti ed è attualmente supportata solo in alcuni Paesi. Sui Pixel 6-8 è disponibile esclusivamente la registrazione tradizionale, poiché i processori Tensor integrati in queste generazioni non sembrano in grado di gestire le elaborazioni necessarie per le note automatiche. Questa limitazione hardware potrebbe essere superata con le future generazioni di dispositivi Pixel, che potrebbero integrare processori più potenti e in grado di supportare le funzionalità avanzate di AI Call Notes.
La registrazione delle chiamate conclude così un rollout avviato mesi fa, ora accessibile a tutta la gamma prevista grazie agli aggiornamenti dell'app e del sistema operativo. L'insieme delle funzioni disponibili, dai controlli manuali alle opzioni automatiche con gestione avanzata della conservazione, completa una proposta che si adatta alle normative dei vari Paesi e alle differenze hardware tra le generazioni di Pixel. Questa flessibilità rende la funzione di registrazione delle chiamate uno strumento utile e versatile per una vasta gamma di utenti.
Prima di procedere


