Mancano poche ore alla presentazione ufficiale dei nuovi smartphone di punta di Realme, i tanto attesi GT8. Del modello Pro, abbiamo già avuto un assaggio delle capacità fotografiche, pur senza conoscerne il design definitivo. Grazie alle recenti indiscrezioni e a un video unboxing trapelato, possiamo finalmente fare chiarezza sulle specifiche tecniche e sul design di questi dispositivi.
Realme GT8: la scheda tecnica
Il Realme GT8 si presenta con un display AMOLED piatto prodotto da BOE, con risoluzione 2K, frequenza di refresh massima di 144 Hz e luminosità di picco di 4.000 nit. Sotto la scocca, troviamo il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, affiancato da un massimo di 16 GB di RAM e 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 50 MP, un obiettivo ultrawide da 8 MP e un teleobiettivo da 50 MP. La batteria da 7.000 mAh supporta la ricarica rapida cablata da 100 W. Non mancano la certificazione IP69 per la resistenza a polvere e acqua, altoparlanti stereo, motorino lineare per il feedback aptico e scanner di impronte digitali a ultrasuoni. Il sistema operativo è Android 16 con personalizzazione Realme UI 7.
Realme GT8 Pro: il top di gamma definitivo?
Il Realme GT8 Pro alza ulteriormente l'asticella, offrendo specifiche tecniche ancora più avanzate. Il display resta un AMOLED piatto BOE con risoluzione 2K e refresh a 144Hz, ma il cuore pulsante è il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, coadiuvato dal chip proprietario Realme R1. Anche in questo caso, troviamo fino a 16 GB di RAM e 1 TB di storage. Il vero punto di forza è il comparto fotografico, con un sensore principale Sony LYT-808 da 50 MP (1/1,4") con OIS, un obiettivo ultrawide da 50 MP (probabilmente un Samsung ISOCELL JN5) e un teleobiettivo periscopico da ben 200 MP (Samsung ISOCELL HP5 da 1/1,56"). La batteria da 7.000 mAh supporta la ricarica cablata da 120 W e wireless da 50 W, con supporto PPS a 50 W e UFCS a 44 W. Presente anche la certificazione IP69, altoparlanti stereo, motorino lineare e scanner di impronte digitali a ultrasuoni. Lo spessore è di soli 8,2 mm, con un peso compreso tra 209 e 214 g. Sarà disponibile in tre colorazioni: bianco, blu e verde. Il sistema operativo è Realme UI 7 basata su Android 16.
Design e cover intercambiabili: una novità interessante
Una delle caratteristiche distintive del Realme GT8 Pro è la possibilità di personalizzare il modulo fotografico grazie a cover intercambiabili. Come mostrato nel video unboxing, il design è caratterizzato da linee piatte sia sul retro che sui fianchi. Le cover si sostituiscono svitando due piccole viti, permettendo di adattare l'estetica del telefono ai propri gusti.
Disponibilità e prezzi
La presentazione ufficiale dei Realme GT8 è fissata per il 21 ottobre 2025 in Cina. Al momento, non sono ancora state comunicate le tempistiche per il lancio internazionale. Resta da vedere se Realme riuscirà a mantenere le promesse e a offrire dispositivi all'altezza delle aspettative, soprattutto in termini di prestazioni fotografiche e autonomia.