Samsung Electronics ha annunciato una significativa riorganizzazione ai vertici aziendali, con l'obiettivo di rafforzare la sua leadership globale e accelerare l'innovazione. TM Roh, già figura chiave nel settore mobile, è stato nominato Head of Device eXperience (DX) Division e contestualmente designato CEO della società. Affiancherà Young Hyun Jun, Vice Chairman e responsabile della Device Solutions (DS) Division, anch'egli con la carica di CEO. Questa mossa strategica consolida la struttura a doppia guida, con Roh che continuerà a supervisionare il comparto Mobile eXperience (MX) e Jun che manterrà la responsabilità del Memory Business.
La nomina di TM Roh a Co-CEO rappresenta un segnale forte dell'impegno di Samsung verso il futuro del mobile e dell'esperienza utente. La sua comprovata esperienza nel settore, unita alla sua visione strategica, lo rendono la figura ideale per guidare la divisione DX in un mercato in continua evoluzione. Contestualmente, la conferma di Young Hyun Jun alla guida della divisione DS sottolinea l'importanza strategica del business dei semiconduttori per il gruppo Samsung.
Per rafforzare ulteriormente le attività di ricerca e la strategia tecnologica dell'azienda, Samsung ha nominato Janghyun Yoon Presidente, Chief Technology Officer della DX Division e nuovo responsabile di Samsung Research. Yoon porta con sé una solida esperienza maturata in Samsung Venture Investment, dove ha ricoperto il ruolo di CEO, e precedentemente ha guidato lo sviluppo delle piattaforme software, dell'IoT e dell'ecosistema Tizen all'interno della MX Business. Il suo profilo, che unisce competenze ingegneristiche e una forte attenzione al software, sarà fondamentale per guidare l'innovazione tecnologica di Samsung.
Un'altra nomina di rilievo è quella di Hongkun Park alla guida del Samsung Advanced Institute of Technology (SAIT). Park è attualmente Mark Hyman Jr. Professor of Chemistry e Professor of Physics all'Università di Harvard, con un percorso accademico di eccellenza riconosciuto a livello internazionale nei campi della nanoscienza, della quantum science e dell'ingegneria quantistica. La sua vasta esperienza nel mondo della ricerca avanzata sarà un valore aggiunto per le attività di SAIT, che si concentreranno sui progetti scientifici più strategici per il gruppo. L'esperienza di Park contribuirà a rafforzare la posizione di Samsung come leader nell'innovazione tecnologica.
Queste nomine strategiche riflettono l'impegno di Samsung nel rafforzare la sua leadership nel mercato globale dell'elettronica e nell'accelerare l'innovazione in settori chiave come il mobile, l'intelligenza artificiale, l'IoT e i semiconduttori. La società punta a consolidare la sua posizione di leader tecnologico attraverso investimenti mirati in ricerca e sviluppo e attraverso la valorizzazione del talento interno. L'obiettivo è quello di creare prodotti e servizi sempre più innovativi e in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori in un mondo in continua evoluzione.
La nuova struttura di leadership di Samsung, con TM Roh e Young Hyun Jun alla guida delle divisioni DX e DS, rappresenta un modello di governance equilibrato e orientato al futuro. La combinazione di competenze complementari e di una visione strategica condivisa permetterà a Samsung di affrontare le sfide del mercato con maggiore efficacia e di cogliere le opportunità di crescita che si presenteranno nei prossimi anni. L'azienda si prepara a un futuro all'insegna dell'innovazione e del successo, guidata da una leadership forte e determinata.
In un contesto globale sempre più competitivo, Samsung dimostra di saper reagire con prontezza e di adattarsi ai cambiamenti del mercato. La riorganizzazione ai vertici aziendali è un segnale chiaro della volontà di Samsung di rimanere all'avanguardia e di continuare a essere un punto di riferimento per l'industria tecnologica mondiale. Con una leadership rinnovata e una strategia ben definita, Samsung è pronta ad affrontare le sfide del futuro e a raggiungere nuovi traguardi.
Prima di procedere


